Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Messina Opera Film Festival
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Messina Opera Film Festival
Festival/RassegnaMessina

Messina Opera Film Festival

Redazione
Ultima modifica: 5 Marzo 2025 09:04
Redazione
Condividi
398
CONDIVIDI

Riparte il Messina Opera Film Festival con il concorso cortometraggi. Annunciate le date dell’edizione 2025 che si svolgerà dal 29 novembre al 7 dicembre.

 

Il Messina Opera Film Festival, che si è concluso con grande successo di pubblico e critica solo qualche mese fa, ha già avviato la sua macchina organizzativa per l’edizione 2025. Le date dell’evento sono state ufficializzate: si svolgerà dal 29 novembre al 7 dicembre presso la Sala Laudamo ed altri spazi culturali della città. È stato inoltre pubblicato il regolamento per il concorso di cortometraggi, la sezione del Festival dedicata alla creatività contemporanea ispirata all’opera lirica. Il bando è già online ed è scaricabile dal sito del Festival al link https://www.messinaoperafilmfestival.it/public/pdf/pdf_37.pdf

Nella scorsa edizione sono state sedici le opere in concorso tra cui undici di provenienza internazionale. Ad aggiudicarsi il Premio Emi Mammoliti per il Miglior cortometraggio è stato Josephine della regista Antonia Bain e prodotto dalla Scottish Opera di Edimburgo. Il corto Brainland di Chiara D’Anna è stato insignito del Premio Speciale della Giuria e il Premio alla Migliore interpretazione è andato a Omar Martì per il film Paraules d’un somriure di Albert Muns, Alex Pérez, David Pinol.

Il nuovo bando prevede l’ammissione al concorso di opere italiane e internazionali, con una durata massima di 15 minuti (titoli inclusi), che presentino storie ispirate a opere liriche, ai loro personaggi o compositori, o che utilizzino musica, cori o arie tratte da opere liriche, oppure che siano ambientate in un contesto teatrale lirico. Vista la particolarità del tema, sono accettate anche opere già presentate in altre manifestazioni.

Come nell’edizione appena trascorsa il concorso è stato ampliato a livello internazionale, grazie all’approdo del Festival sulla piattaforma FilmFreeway, che offre una significativa visibilità all’estero. Da quando la piattaforma solo qualche giorno fa è stata aperta, sono già stati ricevuti oltre duecento cortometraggi. Gli interessati possono iscrivere le loro opere inviando un link all’indirizzo email info@messinaoperafilmfestival.it oppure attraverso la piattaforma FilmFreeway al link https://filmfreeway.com/MessinaOperaFilmFestival

Lo scorso anno una significativa rilevanza al concorso è stata offerta dalla partnership con MyMovies, la piattaforma di cinema più importante in Italia che ha offerto una vetrina online alle opere garantendo una visibilità alle opere oltre i confini cittadini.

La manifestazione sta quindi confermando la crescita esponenziale di visibilità, con la conferma dell’apprezzamento per l’innovativa fusione tra cinema e opera lirica, che rimane l’unico evento che valorizza entrambe le forme d’arte che fanno parte del patrimonio culturale italiano. Anche quest’anno, i riconoscimenti saranno tre: Il Premio Emi Mammoliti per il miglior cortometraggio (con una dotazione di € 1.200,00), il Premio Speciale della Giuria (con una dotazione di € 500,00), e il Premio per la migliore interpretazione (con una dotazione di € 300,00).

In occasione della diffusione del regolamento cortometraggi è stata anche annunciata la nuova denominazione della manifestazione di Messina Opera Film Festival con l’acronimo MOFF, in luogo di quella usata negli anni precedenti e ciò al fine di agevolare l’immediata riconoscibilità della tematica a cui il festival si ispira.

Il Messina Opera Film Festival è prodotto dall’Associazione La Zattera dell’Arte, dall’E.A.R. Teatro di Messina, dalla Sicilia Film Commission della Regione Siciliana Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, dal Comune di Messina e dal Ministero della Cultura.

You Might Also Like

Festival Nazionale della Comicità del Makkekomiko 2019
Pistoia – Dialoghi sull’uomo 2018
“Malanova” al Festival del Teatro Off “Inventaria”
Destini incrociati. Un teatro in movimento (5° edizione)
”Il mio Teatro è una città” torna in presenza e in diretta live nazionale – al Teatro di Sori

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente FESTA DELL’UOMO, FESTA DELLA DONNA, BUON CIBO, PASSANDO PER TRIBUTI ROCK E ATMOSFERE BLUES
Articolo successivo Teatro India, Il Golem di Juan Mayorga

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account