Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Belli fuori
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Belli fuori
Prosa

Belli fuori

Redazione
Ultima modifica: 21 Febbraio 2011 11:21
Redazione
Condividi
1400
CONDIVIDI

S’intitola Belli Fuori ed è lo spettacolo teatrale scritto e interpretato da I Ripelli, in scena giovedì 24 e venerdì 25 febbraio alle 21 al Teatro Cardinal Massaia di Torino.

Il trio comico/cabarettistico formato da Renato Liprandi, Riccardo Pellegrini e Cristina Rigotti propone lo spettacolo d’esordio della compagnia (il debutto nell’ottobre del 2009), una pièce dai toni cabarettistici ma impregnata di teatralità. Completa il cast una giovane, fedele e talentuosa allieva/attrice, Arianna Abbruzzese.

In un ipotetico studio televisivo (che con un finale a sorpresa si rivelerà essere un bizzarro non-luogo), curiosi personaggi si alternano alla ricerca estenuante di attenzione, di un riflettore puntato su di sé e sul proprio folle mondo interiore, amplificato e deriso dall’onnipresenza di una fantomatica telecamera. Un susseguirsi ritmato di interventi comici, surreali, e parodistici; una carrellata di tipi umani capaci di rappresentare con leggerezza e ironia il meglio e il peggio di sé, un gioco di teatro nel teatro, un attuale quanto inquietante fondersi di vita reale e vita virtuale, una costante e spasmodica ricerca di risposta al grande quesito: la follia è dentro o fuori dallo schermo?

La comicità dello spettacolo è caratterizzata dalla fisicità, dall’uso dei tempi comici, dai toni grotteschi, dalle situazioni surreali, da una carrellata di personaggi parodistici ma fortemente attuali, da uno sguardo ironico e beffardo su moderni vizi e improbabili virtù. Il linguaggio non è mai volgare, i luoghi comuni – talvolta inevitabili – sono trattati con leggerezza e finiscono per rappresentare null’altro che un umoristico quanto sottile quadro delle debolezze umane. L’intento è quello di far ridere, ma anche di riuscire a far sorridere di sé, degli aspetti più “demenziali” della nostra epoca, ma soprattutto del nostro smarrimento alla ricerca della perfezione estetica e della nostra personale “follia”, da cui il doppio significato del titolo. Come assicura la compagnia stessa, sarà “1 ora, 15 minuti e 12 secondi circa di perfetta normalità o di sana follia…”

Informazioni e prenotazioni all’indirizzo e-mail prenotazioni@teatromassaia.it, al numero 011.257881 e presso la cassa del Teatro, in via Sospello 32, aperta al pubblico il lunedì e il martedì dalle 16 alle 19, dal mercoledì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Ingresso unico: 12 euro.

You Might Also Like

Romeo e Giulietta
La danza della morte di August Strindberg
“Marea” e “Pagliacci”
Ti regalo la mia morte, Veronika
Teatro Porta Portese, La notte bianca

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Silvio c’è?
Articolo successivo Peppe Voltarelli Trio
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account