Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: E’ sbandato l’uomo ragno
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > E’ sbandato l’uomo ragno
Prosa

E’ sbandato l’uomo ragno

Redazione
Ultima modifica: 30 Marzo 2011 10:30
Redazione
Condividi
1559
CONDIVIDI

La nuova produzione del Teatro Stabile di Innovazione – Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi, realizzata con il contributo di Regione Toscana, Provincia di Firenze, Automobile Club Italia ed Ente Cassa di Risparmio di Firenze, conferma ancora una volta la forte attenzione della Compagnia per le tematiche legate all’impegno civile, cammino già tracciato in passato con il progetto di “Teatro Educato”.

Con “E’ sbandato l’uomo ragno”  lo scopo è di portare all’attenzione il drammatico fenomeno degli incidenti stradali tra i giovani; fenomeno che non accenna a diminuire in maniera sostanziale nonostante le continue e meritorie campagne di sensibilizzazione, informazione e prevenzione.

Creatore dello spettacolo è il giovane autore e regista Andrea Bruno Savelli, che già si è occupato del tema dell’educazione stradale realizzando per i bambini “Aci Babà e i quaranta pedoni”: uno spettacolo che ha ottenuto un enorme successo -dal 2004 rappresentato 136 volte in 68 piazze italiane per un totale di 42.895 presenze- presso i piccoli spettatori e futuri guidatori, raccontando in maniera fiabesca e attuale non tanto i divieti del codice stradale, quanto piuttosto l’importanza del rispetto delle regole necessarie per una civile convivenza.

“E’ sbandato l’uomo ragno”  gioca stilisticamente su tre elementi: una vicenda contemporanea, brillante e molto credibile nello stile delle attuali storie sentimentali apprezzate dagli adolescenti; un accattivante apparato visivo di tipo cinematografico; l’utilizzo della musica rock e delle canzoni d’autore come parte integrante dell’universo creativo dei giovani e come strumento amato e condiviso, all’interno del quale vengono anche accettati ed apprezzati contenuti impegnati.

La scelta di rivolgersi questa volta anche ad un pubblico adulto (giovedì 14 aprile ore 21), anch’esso coinvolto direttamente nelle problematiche dello spettacolo, ha imposto all’autore e regista una maggiore preparazione al testo e all’impianto scenico,  iniziata con un anno di anticipo attraverso una serie d’incontri ed interviste con giovani che sono stati protagonisti o testimoni di incidenti drammatici. Questi incontri sono stati realizzati con la collaborazione dell’Aci che ha anche fornito un’importante documentazione statistica ed analitica sulle dimensioni del fenomeno.

You Might Also Like

Cuore di cane
La caduta di Troia – Estate fuori scena La programmazione estiva del Piccolo Teatro di Milano
Buonasera signor G.
Intestamè
Il Casellante

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Le Ragazze di San Frediano
Articolo successivo “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account