Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Giselle” al Teatro Quirino di Roma fino all’8 maggio
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > “Giselle” al Teatro Quirino di Roma fino all’8 maggio
Senza categoria

“Giselle” al Teatro Quirino di Roma fino all’8 maggio

Redazione
Ultima modifica: 28 Aprile 2011 08:20
Redazione
Condividi
2347
CONDIVIDI

“La speranza è dura a morire per un cuore innamorato” scriveva Théophile Gautier, autore del libretto di Giselle, balletto classico e romantico per eccellenza, su musiche di Adolphe Adam. Nulla di più vero: la storia narra la vicenda della giovanissima contadina Giselle sedotta dal principe Albrecht che la corteggia sotto le mentite spoglie di un popolano. Quando la giovane scoprirà che Albrecht è il promesso sposo di una nobile, impazzirà e morirà di dolore. Ma sarà pronta a salvare lo stesso Albrecht dalla furia della Villi, le creature del bosco, aggrappata alla sua ultima notte legata alla vita terrena. In scena al Teatro Quirino di Roma, la Giselle del Royal Czech Ballet, giovanissima compagnia fondata solo quattro anni or sono dai danzatori e coreografi Sergey Iliin e Andrey Scharaev. Si tratta certamente di un allestimento molto tradizionale, quasi convenzionale che riprende al meglio i classici allestimenti. Insomma c’è tutto quello che ci si potrebbe aspettare da Giselle, la gioia, l’amore, il sacrificio, le scene e i costumi. E allora ecco la scena del primo atto che riproduce il villaggio alle pendici del castello, ecco il lunare bosco del secondo atto con la tomba di Giselle, ecco gli abiti colorati delle contadine, i velluti della corte e i candidi tutù delle Villi. Etoiles ospiti del Royal Czech Ballet, Nadejda Scepaciova (Giselle) e Vladimir Statnii (Albrecht). Lei è una Giselle fresca e delicata, brava nella variazioni, vitale nel primo atto, dolente nel secondo atto nell’ultima notte in cui è aggrappata alla vita di fronte allo sguardo imperturbabile della glaciale Mirtha, volutamente rigida anche nei movimenti. Lui è un Albrecht che convince tecnicamente e brilla maggiormente nelle variazioni del secondo atto, in buona sintonia con la sua Giselle. Se le coreografie di Alexandru Frunza appaiono esteticamente minimaliste, seppur non scevre di preziosismi, emozionano soprattutto le costruzioni architettoniche del secondo atto, complici le numerose Villi avvolte nei loro tutù candidi a travolgere gli avventori notturni del bosco. La compagnia, giovanissima, è brava e ben preparata, e nonostante qualche imprecisione di carattere tecnico qua e là nel corpo di ballo e anche in qualche variazione, riesce a offrire una buona interpretazione di un classico ottocentesco, con il limite di non riuscire sempre a coniugare alla tecnica un’interpretazione che risulti successivamente coinvolgente. In scena fino all’8 maggio al Teatro Quirino di Roma.

You Might Also Like

Sting interpreta The Hiring Chain
Villa Ada, Roma incontra il mondo 2013
Città creativa: 2 gioielli d’archivio restaurati
Roman Perucki in concerto
Dumbo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Donka – Una lettera a Cechov” in scena al Piccolo Teatro Strehler fino al 15 maggio
Articolo successivo “Gramsci a Turi” in scena fino al 30 aprile al Piccolo Teatro Grassi di Milano
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account