Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “L’arca di Giada” – Il primo spettacolare musical fantasy 3D
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > “L’arca di Giada” – Il primo spettacolare musical fantasy 3D
Senza categoria

“L’arca di Giada” – Il primo spettacolare musical fantasy 3D

Redazione
Ultima modifica: 9 Giugno 2011 12:07
Redazione
Condividi
983
CONDIVIDI

ATTESA PER LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA A ROMA IL 18 GIUGNO NELLA CORNICE DI TRINITA’ DEI MONTI IN UN EVENTO UNICO

Piero Mazzocchetti e Leon Cino entrano nel cast del musical “L’Arca di Giada”, il primo grande musical tridimensionale, che verrà presentato a Roma in anteprima: sarà tra gli eventi più importanti della Festa Europea della Musica.

 

Il tenore e il ballerino vanno ad arricchire un cast di oltre 30 artisti, tra attori, cantanti, ballerini e acrobati, diretti nei movimenti dal famoso coreografo Kristian Cellini.

 

Piero Mazzocchetti, abruzzese, 33 anni, è un artista crossover che spazia con grande naturalezza dal registro lirico a quello pop. Ha ottenuto uno straordinario successo prima in Germania dove si afferma nel 2002 come “rivelazione dell’anno”. Incide tre album: “L’Eternità” (che gli è valso il disco d’oro), “Parole nuove” e “Amore mio”. Inizia un tour di concerti nei grandi stadi di calcio e arriva a vendere oltre 150 mila dischi. Intraprende poi tournée extraeuropee tra Brasile, Marocco, Argentina, Canada, Guatemala. Finalmente il suo grande talento viene riconosciuto anche in Italia: si classifica 3º al Festival di Sanremo 2007 con la romanza “Schiavo d’amore” (di Guido Morra e Maurizio Fabrizio) che dà il titolo al suo primo album pubblicato in Italia. Nello stesso anno, Mazzocchetti si fa conoscere anche in Oriente, partecipando alla cerimonia di chiusura degli Special Olympics Games al Jiang Wan Stadium di Shanghai davanti a 50 mila persone. Il 7 novembre 2008 esce il suo secondo album in Italia, Tribute to Luciano Pavarotti accompagnato dall’Orchestra dell’Opera del Teatro Regio di Parma, diretta dal maestro e amico di Pavarotti Leone Magiera.

Una grande voce che ha emozionato il pubblico di tutto il mondo e che ora torna in Italia per emozionare nel musical “L’Arca di giada”.

Leon Cino, albanese di 29 anni, è un ballerino classico che si è posto in luce come vincitore della terza edizione del talent show televisivo “Amici” condotto da Maria De Filippi.  Ha già ottenuto molteplici premi e sono tanti gli spettacoli di danza a cui Leon ha preso parte interpretando ruoli solisti, di cui ricordiamo gli ultimi in ordine temporale: “Lo Schiaccianoci” (con lo splendido finale con il “valzer dei fiocchi di neve”), “Nabucco”, “Fiori”, “Women: la speranza” diretti tutti da Biagio Tambone, Le corsaire “ali” diretto da Biagio Tambone e Paolo Podini, Gades con la direzione di Leonid Nikonov e Biagio Tambone, Sinfonia in quattro colori diretto da Massimiliano Volpini. Leon è stato protagonista dei film “Nous et lenine” e “La città invisibile”.

A teatro è stato già protagonista di musical di successo quali “Footloose” e “Io ballo” (in cui ha interpretato la parte di se stesso).

Con la sua grazie ed eleganza  sarà ora uno dei primi ballerini del musical fantasy L’Arca di giada.

 

Si preannuncia una delle più interessanti novità della prossima stagione teatrale: L’Arca di giada, spettacolare musical fantasy 3D live che affascinerà il pubblico di tutta Italia.

 

La novità assoluta del musical è nell’impiego di proiezioni tridimensionali di ultima generazione che rendono interattiva la messa in scena e permettono agli attori veri di interagire con le animazioni ed i personaggi virtuali.

 

Fondamentale la musica – composta dal maestro Toni Verde, che cura anche la regia – che incanta con la sua melodia tra opera lirica e opera rock, con il suo lirismo, la sua grinta. Sulla scena un nutrito cast di oltre trenta talentuosi elementi tra La grafica è stata realizzata da Daniela Fusco.

 

L’opera sarà presentata sabato 18 giugno a Roma, nell’esclusiva cornice di Trinità Dei Monti in Piazza di Spagna, in occasione della 17° Festa Europea della Musica.

 

Da piazza di Spagna il cast si sposterà poi in corteo, accompagnati da 10 carrozze con cavalli, nella sala Paolina di Castel Sant’Angelo, dove gli artisti si esibiranno in un concerto acustico esclusivo.

 

Il musical in 3D. Al centro della narrazione una storia romantica d’amore e un viaggio verso la conoscenza e la scoperta di se stessi. Nello spettacolo si respira l’avventura, il mistero, e si è letteralmente coinvolti in scenari fantastici e luoghi surreali.

 

Il musical trae ispirazione dall’incantevole libro L’Arca di Giada – La leggenda delle Terre incantate, scritto e illustrato dalla scrittrice e pittrice Daniela Fusco, e che verrà pubblicato il prossimo settembre.

 

Da ottobre sarà disponibile anche il compact disc contenente tutti i brani della colonna sonora firmata dal compositore e regista Toni Verde.

L’Arca di giada sarà in tournèe dal prossimo dicembre.

 

Sito ufficiale: www.arcadigiada.com

 

Il trailer dell’opera è disponibile all’indirizzo

http://www.youtube.com/arcadigiada

You Might Also Like

Wonderland Festival 2014 – Brescia tra fiabe e nuove creatività
Gli anime tornano al cinema con My Hero Academia. The Movie – World Heroes’ Mission
Gioia Salvatori in “Pillole di Cuoro”
All’Ombra del Colosseo 2018: ecco gli appuntamenti del 30 e 31 agosto
Indiecinema Film Festival 2020

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
Articolo successivo Metropolitano canto notturno di un indovino cieco
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account