Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Quando suonare in orchestra segna la vita dei ragazzi…
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Quando suonare in orchestra segna la vita dei ragazzi…
Senza categoria

Quando suonare in orchestra segna la vita dei ragazzi…

Redazione
Ultima modifica: 15 Giugno 2011 12:29
Redazione
Condividi
1314
CONDIVIDI

Quando suonare in orchestra segna la vita dei ragazzi…

Quando, da ragazza, hai la fortuna di poter suonare in un’orchestra diretta da Philippe Béran, ovvero un Maestro della divulgazione della musica classica ai bambini e alle famiglie, uno che fa concerti commentati in lingue in mezza-Europa, ma anche uno che è chiamato a dirigere concerti, opere e balletti “seri” nelle più importanti sale mondiali, da New York a Ginevra, da Bordeaux a Pecchino, da Stoccolma a Lucerna, uno che diffonde carisma e entusiasmo ovunque vada, e che continua a dirigere la stessa orchestra giovanile da 20 anni “per passione e convinzione circa il ruolo che la musica d’insieme può giocare negli adolescenti”… Da ragazza, questa esperienza ti cambia la vita, come l’ha cambiata a me.

20 anni dopo il mio passaggio nell’Orchestre du Collège de Genève, l’orchestra ha oramai acquisito un respiro notevole, suonando sia in Svizzera che in tournée all’estero (Francia, Italia, Cina, ecc). La prossima si svolgerà in Toscana con quattro concerti da tenersi a Montalcino (3 luglio), Massa Marittima (4 luglio), Pistoia (6 luglio) e San Giovanni Valdarno (7 luglio).

In programma, l’Ouverture de “Il Flauto Magico” e un concerto per flauto di Mozart con una giovane solista, alcuni estratti da “Lo Schiaccianoci” di Ciajkovski e le Suite per orchestra di Nino Rota tratte dai film di Fellini “Amarcord” e “Otto 1/2”.

Orchestre du Collège de Genève

Direttore : Philippe Béran

Ouverture « Il Flauto Magico »  KV 620 W-A. Mozart

Concerto n.1 per flauto in sol maggiore KV 313 W-A. Mozart

Solista : Martha Humbert, flauto

Estratti dal II atto de « Lo Schiaccianoci » P-I. Čajkovskij

Suite per orchestra da « Amarcord         » Nino Rota

Suite per orchestra da « Otto e 1/2 » Nino Rota

 

Domenica 3 luglio ore 18.30: Fortezza di Montalcino

Lunedì 4 luglio ore 21.15: Chiesa di Sant’Agostino, Massa Marittima

Giovedì 6 luglio ore 21.15: Piazza Duomo, Pistoia

Venerdì 7 luglio ore 21.15: Piazza Masaccio, San Giovanni Valdarno

 

INGRESSO LIBERO INFO: 347.3727581 www.musicandoitaly.com

You Might Also Like

TorinoFilmLab Meeting Event 2020
Imma Villa in “Scannasurice”
Farfalle
Murray Perahia in concerto
BeatleStory – The Fabulous Tribute Show

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Coro Caricentro – Un giorno all’opera – Teatri Firenze
Articolo successivo “Spettacolo di burattini”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account