Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Mamma Mia!
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Mamma Mia!
Senza categoria

Mamma Mia!

Redazione
Ultima modifica: 12 Ottobre 2011 08:57
Redazione
Condividi
1457
CONDIVIDI

Era il 1975 quando gli ABBA scrissero Mamma mia!, una canzone che subito si trasformò in hit e fu alla base dell’idea dell’omonimo musical.  Nato nel 1999 dalla penna della scrittrice Catherine Johnson, è stato uno degli spettacoli più amati a Londra e Broadway con cifre da capogiro;  ha girato più di 270 teatri in tutto il mondo dove è stato visto da quasi 50 milioni di persone, guadagnando due miliardi di dollari. Il passaparola ha varcato gli studios di Hollywood e nel 2008 è diventato anche un film, applauditissimo, con Meryl Streep, Pierce Brosnan e Colin Firth. In Italia il musical è arrivato solamente l’anno scorso, a Milano. Oggi finalmente approda a Roma con la regia originale di Phyllida Lloyd e prodotto da Stage Entertainment Italy, che ha portato in Italia i migliori musical internazionali, come La Bella e la Bestia, Flashdance e Sister Act.

Colorato, sfavillante, divertente,  Mamma mia! tradotto in italiano non perde il fascino delle canzoni originali. La versione nostrana  è stata curata con intelligenza da Stefano D’Orazio dei Pooh, che ha rispettato le assonanze con i testi inglesi e ha mantenuto in inglese le famosissime parole dei ritornelli, come Money, Money, Money e Dancing Queen. Come protagonista è stata scelta l’insuperabile Chiara Noschese (Francesca Taverni in sostituzione), voce cristallina della scena del teatro musicale italiano, fresca, sorridente, maliziosa, che in ogni momento riesce a trasmettere al pubblico entusiasmo ed emozioni. Interpreta Donna, madre forte ed indipendente, cresciuta nel pieno degli anni ’70, titolare di un albergo su una piccola isola greca. Sua figlia, Sophie (Elisa Lombardi), ventenne, in procinto di sposarsi con Sky (Giuseppe Verzicco), decide di ritrovare il padre, che non ha mai conosciuto; quindi scova in un diario i nomi dei tre uomini (Michele Carfora, Roberto Andrioli, Gipeto) che la madre frequentava vent’anni prima e li invita al suo matrimonio. L’incontro genera curiosità, emozioni, rancori, ricordi e un happy end inaspettato per tutti i personaggi. Punto di forza di questo musical non sono solamente i ventidue successi degli Abba, ma anche l’atmosfera giocosa creata dai balli, che si inseriscono perfettamente nella narrazione, e dai costumi di scena utilizzati – strepitose le tutine di lycra di Jeeg Robot dai colori brillanti e luccicanti di paillettes ispirati ai favolosi anni Settanta. A fare da spalla della protagonista, due amiche, la divertente scrittrice single Rosie (Giada Lo Russo) e la ricca, sofisticata e tre volte divorziata Tanya (Lisa Angelillo), che insieme a Donna formavano il gruppo delle Donna and the Dynamos e che vent’anni dopo mantengono la stessa carica esplosiva, dando origine alle scene più divertenti dello spettacolo. Mamma mia! è destinato a riscuotere anche a Roma un grande successo e a diventare il musical più amato della scena italiana. Imperdibile.

Dal 13 ottobre al Teatro Brancaccio di Roma

www.mammamiailmusical.it

Daniela Olivieri

You Might Also Like

Lang Lang in concerto
Enola Gay, la voce, il suono, l’apocalisse
Le 67 Colonne per l’Arena di Verona vincono il IX edizione del Premio CULTURA + IMPRESA
Fedoseyev a laVerdi dopo 10 anni
Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie
TAGGED:mamma mia brancacciomamma mia musicalmamma mia!teatro brancaccio roma

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Noi non siamo qui – La prova
Articolo successivo PER FLAUTO: À L’ITALIENNE & À LA FRANÇAISE
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account