Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Panico” di Mika Millyaho
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > “Panico” di Mika Millyaho
Prosa

“Panico” di Mika Millyaho

Redazione
Ultima modifica: 24 Ottobre 2011 14:54
Redazione
Condividi
1211
CONDIVIDI

Titolo e insieme parola ossessiva da non pronunciare, il “panico” è la condizione limite con cui i tre personaggi di Mika Millyaho si troveranno a fare i conti, in un crescendo autoanalitico dall’involontario effetto comico.

L’ambiente scenico è l’isolato appartamento-vetrina di Max, nel quale farà irruzione Leo, amico distrutto da una crisi sentimentale. Ecco la scintilla, Max si improvviserà terapeuta per risollevare il suo ospite forzato, ma subito subentra l’elemento di disturbo Joni, fratello di Max e conduttore di un noto programma televisivo trash.

L’efficace spazio ritagliato dallo scenografo Dimitri Milopulos diventa un luogo di amena introspezione e confessione. Sarà attraverso il cameratismo maschile, il continuo buttare tutto sullo scherzo, le ubriacature e il contatto fisico, che si riusciranno ad aprire terapeutiche finestre interiori, flash di lucidità in cui ognuno sembra per un attimo ritrovare se stesso. L’autoironia, scaturita dai legami di intima amicizia, sgretola la gabbia-rifugio dei protagonisti: la facciata perfezionista di Joni, la carriera oppressiva di Leo, e l’appartamento divenuto prigione per Max. Gli iniziali problemi di Leo hanno innescato un processo collettivo di apertura, e gli improbabili approcci analitici alla fine mettono in luce la comune impasse esistenziale.

La regia di Irene Aho si basa su un riuscito ritmo incalzante, ottima la recitazione che diverte e trascina.

Alessio Nencioni

You Might Also Like

Dopo la prova
Teatro India, Autoritratto di e con Davide Enia
R O S A M A R O, “la violenza è un sasso che rotola velocemente”
Naufragium
Misantropo
TAGGED:Intercity Festival HelsinkiPanico Intercity Festival HelsinkiPanico Mika Millyaho

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “THE HISTORY BOYS” di ALAN BENNETT
Articolo successivo Il mistero buffo (nella versione pop 2.0) di e con Paolo Rossi
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account