Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Le meravigliose Wonderette di Roger Bean
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Le meravigliose Wonderette di Roger Bean
Senza categoria

Le meravigliose Wonderette di Roger Bean

Maurizio Carra
Ultima modifica: 17 Febbraio 2012 08:43
Maurizio Carra
Condividi
1483
CONDIVIDI

Belle le musiche, brave le quattro ragazze che interpretano le canzoni con ottima preparazione attorale e musicale, bravi anche i componenti il quartetto strumentale. Tutto bene dunque? Andrei molto cauto nel promuovere lo spettacolo. Che “Le meravigliose Wonderette” sia uno dei  musical di maggior successo degli ultimi anni non mi meraviglia conoscendo il pragmatismo dell’americano medio che va a  teatro per  rilassarsi, divertirsi, sognare (paradigmatico il Radio City Music Hall di New York). Lo spettacolo non convince per molti motivi. Non si può dire che sia un musical, spettacolo dove varie discipline (prosa, ballo, canto, coreografia) si integrano e formano un unicum spesso vincente (ricordo“Che ne è dell’amore?” di Jeffrey Sweet con la partecipazione delle sorelle Della Pasqua), il secondo motivo riguarda  la struttura drammaturgica che (se c’è) è molto debole, infine la storia che si riduce ad un  semplice pretesto per cantare un lungo rosario di evergreen anni 50 e 60, canzoni belle e meno belle. Il piccolo palcoscenico poi non aiuta. Le note positive però non mancano. Come dicevamo all’inizio le quattro wonderett Marisa e Paola Della Pasqua,  Alessia Vicardi e Stefania Pepe (di cui non conoscevo le doti canore) sono brave e meritano il successo anche per il tempo dedicato (mesi?) all’apprendimento delle numerose canzoni.  Un giusto riconoscimento anche ai quattro musicisti Gianluca Sambataro, Gabriele Bernardi, Andrea Leprotti e Stefano di Miglio.

Per concludere, tutti bravi ma, come direbbero gli economisti, è debole  il “sottostante”.

You Might Also Like

“Wolfgang Amadé Mozart” con Tullio Solenghi
Trillillì nel paese con le ali
I valzer della famiglia Strauss
Festival Internazionale di cortometraggi “Corti a Ponte” (9° edizione)
“Traslocando” 70Bertè, limited Pride Edition
TAGGED:Le meravigliose WonderetteLe meravigliose Wonderette Roger BeanLe meravigliose Wonderette teatro parentiTEATRO PARENTI MILANO

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Malamore di Concita De Gregorio
Articolo successivo Progetto TAT – Talenti a Teatro
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account