Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Una sorpresa per Verdi
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Una sorpresa per Verdi
Senza categoria

Una sorpresa per Verdi

Redazione
Ultima modifica: 22 Gennaio 2014 18:29
Redazione
Condividi
1138
CONDIVIDI

foto

A conclusione delle celebrazioni per il Bicentenario Verdiano, il Grand Hotel et de Milan e la Fondazione laVerdi, con il patrocinio del Comune di Milano, regaleranno ai milanesi un evento evocativo e unico nel suo genere.
Sabato 25 gennaio alle ore 11, la piazzetta di via Croce Rossa (a fianco del Grand Hotel et de Milan) si animerà con un flash mob in omaggio a Giuseppe Verdi, per ricordare e celebrare la gloriosa acclamazione che la folla tributò al Maestro dopo la prima dell’Otello, il 5 febbraio 1887, al Teatro alla Scala.
Il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, diretto da Erina Gambarini, con il Maestro Massimiliano Tarli alla tastiera, canterà en plein air, eseguendo alcune tra le più conosciute e amate arie dalle opere verdiane (I Lombardi alla prima
Crociata, “O Signore dal tetto natio”; Traviata, “Noi siamo zingarelle”; Trovatore, Coro dei gitani; Ernani, “Si ridesti il leon di Castiglia”; Nabucco, “Va’ pensiero”) mentre il tenore Francesco Torrisi -emulo dell’allora Francesco Tamagnosi esibirà dal balcone dell’appartamento dove il compositore alloggiava presso il Grand Hotel et de Milan, intonando l’Exultate da Otello.
Proprio in questo appartamento, al primo piano del Grand Hotel, Verdi scelse di soggiornare alternando la vita cittadina e di lavoro a quella tranquilla di Sant’Agata, la sua tenuta di campagna. E proprio in occasione della prima dell’Otello di quel 5 Febbraio, la carrozza che riportava il Maestro dalla Scala all’albergo fu staccata dai cavalli e trainata a braccia dalla folla in delirio.
Applaudito dai milanesi, Verdi si affacciò dal balcone della sua stanza e il tenore Tamagno, in sua compagnia, cantò alcune arie alla folla in trepidante attesa.
L’amore tra la città ed il grande il Maestro fu testimoniato dai milanesi anche quando, durante i suoi ultimi giorni di vita, via Manzoni venne cosparsa di paglia perché il rumore delle carrozze non lo disturbasse durante la malattia.
Il Grand Hotel et de Milan si premurò di esporre i bollettini medici che seguivano il decorso del suo stato di salute all’ingresso dell’albergo, in modo che chiunque potesse prenderne visione.
Durante questi ultimi mesi il Grand Hotel -con il prezioso supporto de laVerdi, della scrittrice Giancarla Moscatelli e del regista ed attore Francesco Puccioha offerto gratuitamente ai milanesi una rassegna di eventi dal titolo
Le Stanze di Verdi: una serie di concerti, conferenze, una mostra e una pièce teatrale itinerante all’interno dell’Hotel per celebrare Giuseppe Verdi e le sue meravigliose opere.
“Grazie a questa iniziativa -sottolinea l’assessore al Commercio, Attività produttive e Turismo del Comune di Milano Franco D’Alfonso — la città rinnova il suo legame con il Maestro di Busseto, ma milanese d’adozione e una delle istituzioni culturali più dinamiche della città: laVerdi. Proprio in vista dell’appuntamento con Expo 2015, per tutti gli amanti della lirica e della cultura, stiamo pensando a un itinerario artistico-culturale che colleghi i luoghi che meglio sanno testimoniare il genio creativo di Giuseppe Verdi. Dal Grand Hotel et de Milan, dove soggiornò e morì, passando per la Casa degli artisti fino all’Archivio Ricordi che conserva i manoscritti originali delle sue opere, risorse che spero presto diventino preziose opportunità per il turismo in città”.
In caso di maltempo, il concerto sar à rinviato a sabato 1 febbraio, ore 11.00

 

GRAND HOTEL ET DE MILAN

Via Manzoni 29 Milano • T. +39 02 72 31 41 • infos@grandhoteletdemilan.it • www.grandhoteletdemilan.it

You Might Also Like

Tracce: studio–osservatorio sul Teatro Contemporaneo
Teatro Vascello, L’amore del cuore
Best of
AL DI MEOLA – NEW WORLD SINFONIA
TorinoFilmLab Meeting Event 2020

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il giro del mondo in 80 minuti
Articolo successivo Premio Cultura + Impresa
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account