Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il compleanno di Baudelaire
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Il compleanno di Baudelaire
Prosa

Il compleanno di Baudelaire

Redazione
Ultima modifica: 12 Febbraio 2014 21:13
Redazione
Condividi
1527
CONDIVIDI

Foto di Andrea Falasconi
Foto di Andrea Falasconi

di Luca Cedrola e Bruno Garofalo

regia e scena di Bruno Garofalo

con Giuseppe Zeno nel ruolo di Baudelaire

Cinzia Cordella, Maurizio Murano, Francesco Viglietti
e la partecipazione di Lello Giulivo

 

In occasione delle rappresentazioni il foyer del teatro ospita la mostra Salon 2014 omaggio al poeta francese nelle opere realizzate ad hoc da circa 20 artisti

Luca Cedrola e Bruno Garofalo sono gli autori de Il compleanno di Baudelaire, in scena venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio al Teatro San Ferdinando.

Su regia di Bruno Garofalo, che firma anche le scene, protagonista dello spettacolo, nel ruolo del poeta Charles Baudelaire, l’attore Giuseppe Zeno – o’ Malese nella fiction Ilclan dei camorristi – accompagnato da Cinzia Cordella, Maurizio Murano, Francesco Viglietti, con la partecipazione di Lello Giulivo.

Siamo a Parigi, è il 31 agosto del 1867. Al capezzale di Charles Baudelaire giunge l’amico ed editore Auguste Poulet Malassis col quale il poeta ripercorre le stagioni della sua esistenza. Il giovane irrequieto e spavaldo, l’artista che aveva saputo trasformare in oro il fango della vita è ferito, sconfitto, corroso da un apocalittico senso di abisso.

Lo spettacolo si avvale delle musiche di Paolo Coletta; dei costumi di Mariagrazia Nicotra; degli interventi di videografica di Claudio Garofalo. La produzione è di Doppiaeffe production, Laboratori & Laboratori Flegrei.

In occasione delle rappresentazioni il foyer del teatro ospita la mostra a cura di Vincenzo Martongelli e prodotta da Studiosedicinoni, Salon 2014, un omaggio al poeta francese nelle opere realizzate ad hoc da circa 20 artisti di area napoletana, tra i quali Fabio e Paolo Lastrucci, Gianluca Resi, Davide Castellano, Federico Tammaro, Benedetto Aloia.

 

“Ho visto – si legge nelle note di Bruno Garofalo – davanti ai miei occhi prendere corpo, carne e sangue la figura grande, struggente, disperata di Charles Baudelaire…mi è piaciuto inventarmi affinità e condivisioni… immaginarlo in scena, su di un palcoscenico, avvolto dalle polveri sacre, dalle luci, dalla musica…Un gesto di amore per la parola detta da un Attore, in quel rituale antico, prezioso e nobile che il Teatro è stato per millenni. Un atto d’amore per il Teatro fatto senza calcolo, senza convenienze, per amore, solo per amore, tutto qui”.

 

Durata: 1h e 20’ più intervallo

Orari: 14 e 15 febbraio ore 21.00 | domenica 16 febbraio ore 18.00

 

Informazioni: tel. 081.5524214 | www.teatrostabilenapoli.it

Biglietteria: tel. 081.5513396 | biglietteria @teatrostabilenapoli.it

 

Approfondimenti, interviste in video di Giuseppe Zeno e altro, sono disponibili sul sito: www.ilcompleanno.com

You Might Also Like

Teatro di Roma, palcoscenico per l’Estate Romana
Arena Globe, Venere e Adone di Shakespeare
L’eclisse
Gli uccelli migratori
Ci sono giorni che non accadono mai

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Re(L)azioni
Articolo successivo Orchestra da Camera fiorentina: Requiem di Mozart
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account