Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Aesthetica esercizio n°1
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > Aesthetica esercizio n°1
Danza/Balletto

Aesthetica esercizio n°1

Francesca Bianco
Ultima modifica: 11 Febbraio 2015 21:48
Francesca Bianco
Condividi
1169
CONDIVIDI

fotoNegli ultimi anni i social network hanno completamente cambiato il nostro modo di approcciarci al mondo, di comunicare, di raccontare noi stessi, ma possono anche cambiare i movimenti del corpo? Può la tecnologia omologare anche i gesti oltre che i pensieri? A chiederselo è Gennaro Cimmino, coreografo e direttore del Centro di Danza Contemporanea Körper di Napoli, che firma il progetto, i costumi e la regia dello spettacolo Aesthetica esercizio n°1, in prima nazionale il 13, 14 e 15 febbraio al Teatro Piccolo Bellini.

Le coreografie di Gennaro Maione e dello stesso Cimmino, racconteranno il rapporto corpo/social. In scena i danzatori Sabatino Ercole, Flavio Ferruzzi, Nello Giglio, Giovanni Imbroglia, Gennaro Maione, Antonio Nicastro. Le musiche originali sono di Vito Pizzo, il disegno luci di Gianni Netti, la realizzazione dei costumi di Mario Strino. Lo spettacolo è la nuova produzione della Compagnia di Danza Körper, che quest’anno ha ottenuto il riconoscimento da parte del Mibact.

Il titolo “Aesthetica esercizio n°1” perchè si racconta appunto l’estetica del comportamento umano nella contemporaneità. Il numero 1 indica il primo percorso di un trittico che vuole raccontare il comportamento umano omologato dai social network.

Un lavoro che parte come confronto generazionale tra i giovanissimi ballerini e il cinquantenne Cimmino. La cautela degli adulti e l’automatismo dei giovani raccontati in uno spettacolo che promette di fondere parola, musica e danza con sapiente ironia.

Una performance che farà riflettere e omaggerà anche l’intellettuale che prima di tutti aveva profetizzato l’omologazione portata dalla società dei consumi, ossia Pier Paolo Pasolini, di cui quest’anno ricorre il quarantennale della morte.

«L’esercizio n°2», annuncia Cimmino, «sarà un lavoro sulla differenza di generi, un approfondimento sul femminile e sul maschile». E sull’esercizio che andrà in scena nel week end aggiunge: «Attraverso un percorso non narrativo, lo spettacolo procede per suggestioni e nuclei espressivi discontinui, propri della narrazione “social”, che si succedono senza soluzione di continuità. “Nel contemporaneo digitalizzato l’identità diventa “fluida”!»

You Might Also Like

Gli appuntamenti con il Network Anticorpi XL
Marche Teatro (Ancona): ecco la nuova stagione di danza 2016/2017
Las Estrellas, bailarines e bailaores, le stelle della danza spagnola a Roma
Atmosfere e Incanti d’Indonesia
Countdown alla Scala con Manni-Andrijashenko

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Romeo y Julieta Tango
Articolo successivo Peppe Barra in “Sogno di una notte incantata”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account