Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Hansel & Gretel
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Hansel & Gretel
Senza categoria

Hansel & Gretel

Redazione
Ultima modifica: 14 Febbraio 2015 14:01
Redazione
Condividi
1120
CONDIVIDI

fotoUn bel giorno Hansel e Gretel vanno nel bosco a tagliare la legna insieme alla mamma e al papà, ma è tutto un grande imbroglio: in questa fiaba tutti i personaggi fingono e dicono bugie per ingannare qualcuno, e così anche Hansel e Gretel imparano a mentire per salvarsi la pelle. Ma saper fingere è giusto o sbagliato? In questo spettacolo la fiaba di Hansel e Gretel è raccontata da due vecchi burattinai, i fratelli Merendoni, ultimi eredi di un’antica famiglia di burattinai italiani, che domenica 15 febbraio si esibiscono sul palco della Casa della Comunità di Nago, nell’àmbito della rassegna «Teatro a gonfie vele». L’inizio è alle ore 16.30; l’età consigliata dai 5 anni in su.

La fiaba di Hansel e Gretel dei fratelli Merendoni è una riflessione sulla sottile differenza tra finzione e inganno, immaginazione e illusione, arte e mercato. Quando la finzione approfitta dell’ingenuità di qualcuno è un pericoloso strumento di controllo dell’immaginario, ma se è una finzione condivisa da tutti allora è un gioco meraviglioso in cui farci coinvolgere senza paura, come il teatro. Il cibo, sia quando è assente e genera fame (motivo per cui i genitori abbandonano Hansel e Gretel nel bosco), sia quando è in eccesso e diventa una trappola (la casetta di marzapane della strega), sia quando è evocato dal nome degli attori protagonisti (i fratelli Merendoni) è il motore di tutta la fiaba.

———–

Teatro a gonfie vele
La rassegna di teatro per ragazzi è organizzata da Altogarda Cultura (il Servizio di attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda), dalla Comunità Alto Garda e Ledro e dai Comuni di Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago Torbole, Riva del Garda e Tenno. La direzione artistica è di Barbara Frizzi, l’organizzazione di Sara Maino. In collaborazione con la compagnia «Teatro per caso» e con il Coordinamento teatrale trentino, e con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali (Direzione generale per lo spettacolo dal vico), delle Casse Rurali trentine e della Provincia autonoma di Trento.

———–

Biglietti

Posto unico non numerato: 4 euro

Prevendita agli sportelli delle Casse Rurali del Trentino

Apertura della biglietteria in teatro: un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

You Might Also Like

Festival del Cinema Russo – Premio Felix (2° edizione)
Anna Meacci in “Caldane”
Festival estivo dei Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana, Slovacchia e Portogallo
BiennaleMArteLive è Ovunque
In occasione del Festival Fabbrica Europa, in scena “Quasi una Vita”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Soli per caso
Articolo successivo La bella addormentata nel bosco
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account