Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Inconfusioni
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Inconfusioni
Senza categoria

Inconfusioni

Redazione
Ultima modifica: 22 Settembre 2015 16:58
Redazione
Condividi
768
CONDIVIDI

fotoPresentato da La Compagnia Incontradonna e Teatro Ghione

con la partecipazione straordinaria di Maurizio BATTISTA  che con generosità, amicizia ed entusiasmo sarà il mattatore della serata

regia di Raffaele Castria

——-

Lo spettacolo è incentrato sulla meravigliosa e buffa e tragica confusione che sono le relazioni tra esseri umani, nelle loro infinite varietà. Un divertimento comico e drammatico al tempo stesso sulla difficoltà di relazionarsi e di vivere insieme agli altri, nei ruoli che sono di tutti noi, padri, madri, amanti, mogli mariti, figli, amici, tutti insieme in confusione.

Maurizio Battista con la sua maestria e ironia ci aiuterà a orientarci nel dedalo dei legami che ci legano agli altri.

IncontraDonna onlus è un’Associazione no profit su base volontaria fondata nel giugno 2008, rivolta alle donne e agli uomini che desiderano informarsi in modo corretto e conoscere adeguatamente una patologia di grande rilevanza sociale e il come fare prevenzione: il tumore del seno. Questa patologia colpisce in Italia circa 46.000 nuove donne ogni anno, e in Europa circa 500.000; l’1% circa di questo tipo di tumore riguarda il sesso maschile.

Il tumore del seno è una malattia che ha conseguenze sia fisiche che psicologiche importanti sulla donna, e un forte impatto nell’ambito familiare e in quello lavorativo. Per queste ragioni è fondamentale divulgare, con un linguaggio immediato e accessibile a tutti, informazioni corrette su temi e argomenti rispetto ai quali si riscontrano spesso disinformazione o false credenze.

Lo splendido progetto della dottoressa Adriana Bonifacino e di  Roberta Blasi, di portare avanti un laboratorio teatrale condiviso da “Incontradonna”  e Teatro Ghione che accompagnasse e, aiutasse, attraverso il teatro appunto, il lavoro di terapeuta delle malattie oncologiche mettendo in primo piano il vissuto delle persone che sono state pazienti. La creazione degli spettacoli ha portato testimonianza del loro lavoro e della loro crescita anche dentro l’esperienza di una malattia.

Il progetto ha avuto inizio tre anni fa e ha visto la partecipazione straordinaria di personaggi dal calibro di Giorgio Albertazzi, Elena Sofia Ricci, Luigi Diberti, Laura Troschel, Antonella Clerici, Tosca, Massimo Venturiello e tanti altri.

Un evento che comincia ad avere una sua storia, fatta di tante storie e di tanto impegno e lavoro e professionalità. Quando l’arte diventa fatto sociale, incide sul sociale e sul personale delle persone, si riappropria di una sua propria funzione, di cui a volte tutti ci dimentichiamo.

You Might Also Like

Areste Paganos e i Giganti
Musica da cameretta!
IUC, Alessandro Carbonare sostituisce Martin Frost all’apertura di stagione 2016/2017
Lezioni di storia
The Zone

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Petruška incontri: Igudesman & Joo in concerto
Articolo successivo Teatro Libero (Milano): ecco la nuova stagione 2015-2016
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account