Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il riscatto dei Seminole nel racconto di Dario Fo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Il riscatto dei Seminole nel racconto di Dario Fo
Senza categoria

Il riscatto dei Seminole nel racconto di Dario Fo

Erika Di Bennardo
Ultima modifica: 1 Febbraio 2016 12:03
Erika Di Bennardo
Condividi
1070
CONDIVIDI

fotoLa storia della scoperta dell’America è nota ai più, ma in che termini potremmo riconsiderare le angherie subite dalle tribù indiane? Questi popoli primitivi hanno davvero subito dai conquistatori senza far resistenza? Forse c’è qualcosa oltre quello che abbiamo sempre creduto di sapere che valga la pena essere indagato?

Questi gli interrogativi da cui muove il Premio Nobel Dario Fo nel suo ultimo romanzo, edito da Guanda e nelle librerie da novembre dello scorso anno. Nasce da qui l’idea di creare uno spettacolo che rappresenti ad hoc le storie narrate con così tanta passione e precisione per descrivere l’unica tribù che non si arrese mai: i Seminole, società pacifica e ben organizzata gerarchicamente, nemica acerrima della schiavitù con protagonisti sui generis le cui vite sono legenda.

Prodotto dalla Compagnia Teatrale Fo Rame e da Itineraria Teatro, scritto e interpretato da Dario Fo nasce Storia proibita dell’America e il celebre artista sceglie proprio il Teatro Duse di Bologna per presentarlo in anteprima nazionale.

Fo è incline a rompere gli schemi delle convenzioni teatrali: quando lo spettatore entra in sala sul palco il sipario non solo è già aperto, ma alcuni spettatori sono comodamente seduti su due file laterali sul proscenio per assistere da quella posizione privilegiata al magico racconto di cui sarà protagonista il territorio americano. Lungo il fondale nero è ricostruita una sorta di stilizzata galleria d’arte che contiene grandi quadri dai colori accesi che seguono il filo conduttore del racconto che il grande autore narrerà con somma perizia e maestria.

Veniamo così a conoscenza di un mondo e di un popolo sconosciuto dai contorni culturali molto diversi dai nostri ma peculiari e affascinanti. Dario Fo con straordinaria bravura interpretativa diventa ora John Horse (nero scaltro capace di truffare i padroni bianchi e provocare la rivoluzione grazie ai suoi carismatici comizi), poi James Billie (veterano seminole del Vietnam che tornato in patria sbaraglia i narcotrafficanti per difendere la sua gente) o ancora Mae Tiger (fiera e valorosa condottiera meticcia grazie alla quale i Seminole avranno un governo fondato su leggi e diritti). A far da corollario a questi intriganti personaggi la storia di un riscatto umano e comunitario durato secoli: dai primi insediamenti in Florida allo sbarco dei conquistadores spagnoli fino ad arrivare alle aspre lotte prima con le truppe inglesi e poi con quelle statunitensi per poi finire con l’arrivo del gioco d’azzardo e del consumismo di massa.

Un’operazione culturale, oltre che performativa di alto spessore quella che ha interessato in primis lo scrittore e attore Fo, che ha coinvolto il figlio Jacopo e gruppi di ricerca per riportare alla luce queste vicende reali combattendo contro la storia vigente, volta a minimizzare la violenza dei conquistatori americani, inglesi e spagnoli.

You Might Also Like

Real Madrid – Roma 1-2
Falstaff
Prevendite per la stagione 2022 Teatro Alighieri
Teatro Puccini – Programmazione Novembre 2021
La Compagnia dell’Anello in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Gabbiano
Articolo successivo Ti regalo la mia morte, Veronika
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

A Prova di Zampa, a Zoomarine un week end in sicurezza anche con l’Arma dei Carabinieri
Evento Roma
Pet Camper Tour, la tua testimonianza contro l’abbandono
Evento Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • A Prova di Zampa, a Zoomarine un week end in sicurezza anche con l’Arma dei Carabinieri
  • Pet Camper Tour, la tua testimonianza contro l’abbandono
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account