Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Pierpaolo Borgia Quartet in concerto
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Pierpaolo Borgia Quartet in concerto
Senza categoria

Pierpaolo Borgia Quartet in concerto

Redazione
Ultima modifica: 25 Maggio 2016 18:46
Redazione
Condividi
1304
CONDIVIDI

fotoPIERPAOLO BORGIA CHITARRA

ALESSANDRO GWIS PIANO

MARCO SINISCALCO BASSO

RAFFAELE CALIFANO BATTERIA  

————-

Giovedi 26 maggio, al Cotton Club di Roma, Pierpaolo Borgia con il suo quartetto presenterà in concerto il suo cd “Solara”. Eccomi qui a scrivere le note di copertina dellʼalbum di Pierpaolo Borgia. Devo dire che quando me lʼha chiesto sono rimasto un poʼ stupito, lo conosco da più di venti anni e insieme abbiamo condiviso molte, anzi quasi tutte, le nostre esperienze musicali ma soprattutto siamo amici e vi garantisco che non è semplice scrivere le mie impressioni su questo disco; spero quindi di non rischiarmela troppo e se leggerete queste note, vorrà dire che ce lʼavrò fatta, saremo ancora insieme a scrivere, suonare e a non darci pace ogni giorno nello scovare dentro di noi melodie e accordi che circondano le nostre vite e quelle di chi ci è accanto. Solara lʼho vista nascere e crescere fin da quando Pierpaolo ed io ci siamo conosciuti (ma sicuramente anche da prima); se ne andava in giro in qualche accordo, dentro le casse armoniche delle sue chitarre acustiche, nelle valvole del suo amplificatore, tra le sue dita e ogni tanto si fissava in qualche melodia che rispecchiasse un suo moto interiore, una sua emozione non so se attuale o di qualche antico recesso della sua anima e che ascoltavo con interesse. Se cʼè un modo di interpretare tutto quello che ha suonato e vissuto finora è racchiuso in questo disco; Solara è morbida, avvolgente, sensuale e malinconica. Si muove tra i vicoli di Castellammare di Stabia, conosce il golfo di Napoli e la costiera Amalfitana, Roma lʼha accolta con gioia trasferendo nel suo essere partenopeo un poʼ di quella sfrontatezza capitolina e quel gusto di mescolanze etniche che solo la più vecchia metropoli del mondo sa di avere sin dai tempi dellʼimpero romano. Come dicevo Solara lʼho vista nascere e fin dai primi provini mi sono accorto di come Pierpaolo avesse convogliato nelle sue composizioni tutta la musica che ha dentro di sé. Ma la cosa che mi ha stupito di più è la voglia che ha avuto, e ci è riuscito, di dare ai brani una forma definita, come se cercasse di raccontare le molteplici storie che albergano nella sua anima attraverso gli arrangiamenti e i suoi assoli sempre molto discreti e mai troppo lunghi perché siano presto dimenticati. Ha utilizzato il linguaggio dellʼamalgama del gruppo, con accenni morbidi di assolo su temi avvolgenti e facilmente assimilabili che toccano le corde emozionali con leggerezza e passione. Cʼè Jazz, Rock, Latin, Blues e tanta musica popolare che Pierpaolo ha dentro da prima ancora di nascere. Alessandro, Marco e Lello, i musicisti del gruppo, sono stati bravi nel comprendere immediatamente quello che Pierpaolo voleva comunicare mettendosi al servizio della sua musica senza in alcun modo cercare di isolarsi o prevalere nel loro linguaggio musicale. Se avete voglia di fare un viaggio nel jazz/blues mediterraneo dʼautore, questo disco vi offre lʼopportunità di gustarne tutti i profumi e i sapori e ascoltare il battito del cuore di questo nostro bel paese attraversato da note gioiose e malinconiche che inevitabilmente sʼintrecciano nelle nostre esistenze quotidiane. Pierpaolo questo lʼha vissuto e attraverso questo lavoro lo racconta. (Claudio Pantaleone)

 ————

Indirizzo email per prenotare: reservation@cottonclubroma.it

concerto + cena da 35 euro

concerto + drink 15 euro (prevede un drink da 5 euro)

tel. 06-97615246 oppure 06-85352527 oppure 349 0709468

You Might Also Like

Trend: En attendent Beckett
Omaggio a Pina Bausch
Jonas Kaufmann in recital
TAU / Teatri Antichi Uniti
The Brink – Sull’orlo dell’abisso

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro Duse (Bologna): ecco la nuova stagione 2016/2017
Articolo successivo Come vi piace
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account