Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Una prodigiosa “Sleeping Beauty”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > Una prodigiosa “Sleeping Beauty”
Danza/Balletto

Una prodigiosa “Sleeping Beauty”

Michele Olivieri
Ultima modifica: 9 Maggio 2016 16:31
Michele Olivieri
Condividi
1278
CONDIVIDI

Foto di Simon Annand
Foto di Simon Annand

In uno scenario meravigliosamente sgargiante di assoluta bellezza, firmato da Lez Brotherston accompagnato dall’immortale musica di P.I. Cajkovskij incisa dall’Orchestra di “Sleeping Beauty” diretta dal maestro Brett Morris con il primo violino Gina McCormack e il suggestivo impianto luci a cura di Paule Constable, è andata in scena al Teatro Arcimboldi di Milano, l’elegante versione gotica della “Bella Addormentata” manoscritta dal geniale Matthew Bourne.

Una produzione ancorata ad una connotazione di pregevole qualità artistica e creativa che è riuscita a riempire ogni angolo del teatro milanese, grazie ad un vivace ed energico spettacolo, in cui già all’apertura del palcoscenico l’attenzione viene catturata, senza cedimenti, sino alla trionfale chiusura del sipario.

La classica storia di amore e di innocenza, magia e mistero ha lasciato spazio, a tutto campo, alla non scontata fantasia del coreografo inglese sottolineando una performance dotata di acuta riscrittura. Le poetiche dinamiche, evidenziate dal “classico” humor britannico hanno scaturito l’acclamato successo.

Da tempo, è consolidata l’attenzione sul lavoro di Matthew Bourne, tanto da farla apparire in ogni sua sfumatura proposta uno scrigno di preziosi suggerimenti atti alla rilettura e alla fruizione dei grandi balletti del repertorio. Un’occasione esclusiva, a testimonianza di una sorprendente vitalità intellettuale che accomuna in un solido abbraccio artistico le emozioni e l’immaginazione.

Di sicura presa è la valorizzazione dei personaggi di Perrault trasposti ai giorni nostri, per mezzo di un impiego della danza che apre l’inventiva verso il “progredire” di un nuovo capitolo coreografico. L’instancabile divenire, manifesta la totale novità architettonica, la quale possiede una funzione preminente nella coloratissima decorazione visiva e nell’armonia delle linee.

“Sleeping Beauty” usa un linguaggio coreutico articolato che attrae lo spettatore per l’ironia, il richiamo trasgressivo, la classicità del tema strizzando l’occhio alle esigenze di un pubblico più giovane, donando così ad esso gli strumenti idonei per amare e conoscere meglio la danza. Un “rafraîchissement”, cesellato dalla potente rilettura e dal corpo di ballo appassionato, per potersi nutrire di uno stile unico ed esemplare.

Lode al maestro Bourne per il tratteggio fortemente di contrasto nella spezzatura dei canoni accademici, pur conservando compatta l’atmosfera tradizionale della storia, privilegiando l’aspetto trascendente tra il cupo e il misterioso, tra il romantico e il rétro.

You Might Also Like

Teatro dell’Opera di Roma, i nuovi talenti della Serata giovani coreografi
Turning_Orlando’s
Il movimento poetico di Simona Atzori
”La danza… ritrovata.” Una settimana per riscoprirla con il Centro coreografico L’espace
Synesthesia

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Paola Scelzo, un’artista di “carattere”
Articolo successivo Watt Band (la più giovane rock band italiana) in concerto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account