Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Anfiteatro Festival (5° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Anfiteatro Festival (5° edizione)
Senza categoria

Anfiteatro Festival (5° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 18 Luglio 2016 21:55
Redazione
Condividi
1407
CONDIVIDI

fotoCon il nuovo allestimento del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, realizzato in occasione del bicentenario della prima esecuzione dell’opera, parte la quinta edizione dell’Anfiteatro Festival. Organizzata da Europa Musica con la direzione artistica del maestro Renzo Renzi, la rassegna si svolge all’interno dell’antico sito archeologico di Albano Laziale. Undici serate che spaziano dalla musica lirica al jazz, dalla prosa alla danza, dai ritmi della tradizione popolare all’art rock.

Dopo l’apertura affidata al Barbiere di Siviglia prodotto da Europa Musica, diretto dal maestro Claudio Micheli con la regia di Gianmaria Romagnoli, il Festival prosegue il 30 luglio con il Mina Tribute, una originale rilettura dei brani della cantante cremonese interpretati in chiave jazz dal Roma Swing Quintet. Il 31 luglio la rassegna ospita il comico romano Maurizio Battista con il suo spettacolo Allegro? Si, si ma non troppo e il 5 agosto i Pink Floyd Legend. La tribute band italiana dei Pink Floyd propone con assoluta fedeltà il disco The Dark Side of the moon del gruppo inglese; durante il concerto la musica si fonde con tecnologici e sorprendenti effetti speciali. Sabato 6 agosto in scena la seconda produzione operistica di Europa Musica, Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Direttore d’orchestra Maurizio Morgantini e regista Gianmaria Romagnoli con un imponente allestimento teso a evidenziare il contrasto con la fragilità del mondo di Cio-Cio-San. Domenica 7 è la volta di Antonella Ruggiero che, con Maurizio Di Fulvio e Renzo Ruggieri, propone il vasto repertorio dello Stralunato recital. Grande festa sotto le stelle l’11 agosto con la musica, i balli, i canti di Ambrogio Sparagna e dell’Orchestra Popolare Italiana che colgono i colori e i ritmi della nostra tradizione popolare. Il corpo di ballo e l’orchestra tanghera La Bordona il 12 agosto trascinano gli spettatori in viaggio nelle milonghe di Buenos Aires con coreografie e arrangiamenti tratti dalle grandi orchestre di tango di inizio novecento. Daniela Poggi e Paolo Graziosi sabato 13 portano sul palco il dramma di Eschilo Agamennone, riscritto da Fabrizio Sinisi. Il 14 Pippo Franco nel musical Brancaleone e la sua armata vive avventure improbabili e grottesche. La rassegna chiude il 15 agosto con la Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini. Con lo spettacolo Vento del sud, i danzatori propongono un vivace percorso all’interno del nostro Meridione accompagnati dalla voce di Arianna Castelli e da un ensemble musicale.

 ————–Anfiteatro Festival

Albano Laziale – via dell’Anfiteatro Romano, 40 – inizio spettacoli ore 21,00

Produzione Europa Musica – direttore artistico Renzo Renzi – info@europamusica.it

Ingresso da euro 30 a euro 10 – Botteghino Anfiteatro Aperto il giorno degli spettacoli dalle ore 18,00

  ————–

Prenotazioni

Menti Associate tel. 06 97602968 info@mentiassociate.it;

ticketone.it; ticket.it; boxoffice.it

 ————–

 

PROGRAMMA

29 luglio – venerdì                          Il Barbiere di Siviglia

di Gioachino Rossini

Patrizia Cigna, Domenico Balzani, Carlos Natale. Regia di Gianmaria Romagnoli, Direttore Claudio Micheli.

Nuovo allestimento realizzato per il bicentenario della prima esecuzione. Produzione Europa Musica

**** 30 luglio – sabato                           Mina tribute Roma Swing Quintet & Corpo di ballo Swing

Una originale rilettura dei più famosi brani della cantante cremonese interpretati dai cinque jazzisti del Roma Swing Quintet, accompagnati dai leggeri passi di danza di Francesca Campitelli e Andrea Cesarini

**** 31 luglio – domenica                      Allegro? Si, si ma non troppoMaurizio Battista

Una serata informale sotto le stelle, per ridere, scherzare e fare tanta ironia con il comico romano

 **** 

5 agosto – venerdì              The Dark Side of the Moon

Pink Floyd Legend

La più importante tribute band italiana  dei Pink Floyd, esegue il disco capolavoro assoluto The Dark Side of the Moon. Uno spettacolo estremamente fedele all’originale dove la musica si fonde con gli effetti speciali

**** 6 agosto – sabato                            Madama Butterfly di Giacomo Puccini 

Un nuovo allestimento della Madama Butterfly prodotto da Europa Musica. Paola Di Gregorio, Antonino Interisano, Pierluigi Dilengite. Direttore Maurizio Morgantini. Regia Gianmaria Romagnoli.

**** 7 agosto – domenica                      Stralunato recitalAntonella Ruggiero,Maurizio Di Fulvio Group, Renzo Ruggieri fisarmonica

La più eclettica e versatile tra le cantanti italiane, presta la sua voce a un repertorio eterogeneo per cultura e provenienza

**** 

11 agosto – giovedì                        La Notte del Gran Ballo

Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana

Festa dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana. Saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e, soprattutto, la taranta

 **** 12 agosto – venerdì                        La BordonaCorpo di ballo e Orchestra Tanghera

Il tango tradizionale attraverso gli arrangiamenti trascritti ed elaborati per quartetto tratti dalle grandi orchestre di tango di inizio novecento. Un viaggio nelle milonghe di Buenos Aires

 **** 13 agosto – sabato                          Agamennone di EschiloDaniela Poggi e Paolo Graziosi

Ventiquattro ore. Tre donne e un solo uomo destinato a morire. Il dramma di Eschilo riscritto da Fabrizio Sinisi

**** 

14 agosto – domenica                    Brancaleone e la sua armata

Musical con Pippo Franco

Regia di Giacomo Zito

Brancaleone e la sua improbabile armata, vivono una serie di avventure, al limite del grottesco, che portano il cavaliere verso una consapevolezza sempre maggiore di sé

**** 15 agosto – lunedì

                                     Vento del SUD

Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini

I danzatori del corpo di ballo di Paganini interpretano tarantelle, pizziche, serenate e musiche tipiche dell’Italia meridionale accompagnati dalla voce di Arianna Castelli e da un ensemble di musicisti

  

You Might Also Like

Fabrizio Giufani legge Giorgio Caproni
Cuori di Coniglio
Il Teatro fa grande!
Ambra Jovinelli , Alessio Boni e Serra Yılmaz in Don Chisciotte
Teatro ragazzi: gli spettacoli nei teatri di Senigallia e di Chiaravalle

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Shakespeare in Venice Summer School. The Shylock Project (2° edizione)
Articolo successivo Festival Intercity (29° edizione): ecco gli eventi di settembre 2016
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account