Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Romeo e Giulietta
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Romeo e Giulietta
Senza categoria

Romeo e Giulietta

Redazione
Ultima modifica: 16 Dicembre 2016 17:08
Redazione
Condividi
1118
CONDIVIDI

Foto di Brescia e Amisano
Foto di Brescia e Amisano

Il prossimo 20 dicembre sarà Romeo e Giulietta di Prokof’ev nella coreografia di Kenneth MacMillan il titolo di apertura della Stagione di Balletto 2016/2017 del Teatro alla Scala, illuminato dalla presenza di stelle di primissima grandezza, con debutti imperdibili, l’apertura affidata a Roberto Bolle e Misty Copeland e uno straordinario ritorno, quello di Alessandra Ferri sul palcoscenico della Scala, accanto a Herman Cornejo.

Protagonista nelle recite di apertura del 20 e 21 dicembre, ma anche nelle due sere del 13 e 15 gennaio, l’étoile Roberto Bolle che avrà al suo fianco, inedita Giulietta per la Scala, e inedita coppia in scena in assoluto, la principal dell’American Ballet Theatre Misty Copeland, al suo debutto scaligero. Prima artista afroamericana ad essere nominata principal all’American Ballet Theatre in 75 anni di vita della compagnia, protagonista di numerosissime trasmissioni televisive, pubblicazioni, premi, iniziative di beneficienza. Con questi protagonisti, Romeo e Giulietta sarà ripreso dalla Rai e trasmesso il 15 gennaio su Rai 5 alle ore 21.15 e nei cinema alle ore 15.

La rappresentazione del 31 dicembre sarà una serata di Gala che vedrà il palcoscenico tutto per Alessandra Ferri, indimenticabile Giulietta, accanto al Romeo di Herman Cornejo, principal dell’American Ballet Theatre, anche lui al debutto alla Scala. Uno straordinario ritorno, quello di Alessandra Ferri, che il pubblico scaligero aveva salutato nel 2007 quando la stella della danza aveva dato l’addio alle scene interpretando con passione e profondo sentimento La Dame aux camélias di John Neumeier e che ora potrà riabbracciare in un ruolo indissolubilmente legato alla sua straordinaria artisticità, nel quale si è recentemente esibita, per una sola attesissima recita, al Metropolitan di New York proprio accanto a Herman Cornejo.

Protagonisti delle altre recite gli artisti scaligeri a partire dall’anteprima giovani del 17 dicembre che vedrà impegnati Vittoria Valerio con Antonino Sutera; Nicoletta Manni rivestirà ancora il ruolo di Giulietta (il 29 dicembre e il 18 gennaio, per la recita Invito alla Scala); accanto a lei, in debutto nel ruolo di Romeo Timofej Andrijashenko. Anche per Marta Romagna un ritorno nel ruolo di Giulietta, che danzerà, la sera del 30 dicembre accanto a Gabriele Corrado; sarà poi Claudio Coviello il Romeo delle rappresentazioni del 5 e del 19 gennaio; il 5 gennaio accompagnerà al debutto Martina Arduino, alla sua prima interpretazione del ruolo, mentre sarà Vittoria Valerio la sua Giulietta del 19 gennaio, per la recita del ciclo ScalAperta.

Accanto a Romeo e Giulietta, numerosi sono i ruoli del balletto, che verranno interpretati dai primi ballerini, solisti e giovani artisti del Corpo di Ballo: tra questi Mick Zeni, Massimo Garon e Alessandro Grillo nel ruolo di Tebaldo, Antonino Sutera, Walter Madau, Maurizio Licitra e Christian Fagetti nel ruolo di Mercuzio; Marco Agostino, Christian Fagetti, Emanuele Cazzato nel ruolo di Benvolio; Paride sarà interpretato da Riccardo Massimi, Marco Agostino, Nicola Del Freo e Gabriele Corrado, la Nutrice da Monica Vaglietti, Deborah Gismondi e Adeline Souletie, Lady Capuleti da Emanuela Montanari, Caroline Westcombe e Beatrice Carbone, Lord Capuleti da Alessandro Grillo, Luigi Saruggia e Riccardo Massimi.

Un classico della coreografia sulle immortali note di Prokof’ev, musica straordinaria, ricchissima di emozioni e di dettagli descrittivi, profondamente teatrale e coinvolgente. Tra variazioni tecniche, danze d’insieme e passi a due di grande equilibrio ed eleganza, Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti indimenticabili e appassionati, nel dar corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, senza dimenticare i momenti di humour, attraverso le dinamiche e le emozioni del ballet d’action ben presenti nella musica di Prokof’ev, che verrà diretta da Patrick Fournillier.

Dieci recite, dal 20 dicembre fino al 19 gennaio più la consueta Anteprima dedicata ai Giovani (il 17 dicembre), riporteranno in scena l’allestimento, appositamente realizzato per la Scala nel 2010 da Mauro Carosi e Odette Nicoletti, visto l’ultima volta nell’ottobre 2014 e protagonista anche nella tournée del Ballo in Giappone. Muri e mattoni rimandano al Teatro Romano di Verona, con tutte le sue contaminazioni medievali; il celebre balcone è posto su una torre, il cui basamento diventa quello del letto di Giulietta; nella cripta è lo stesso balcone a trasformarsi nella tomba dei due amanti. Una scenografia parlante, e soprattutto in dialogo con la coreografia di MacMillan, che esige spazi geometrici e precisi, e che si fonde coerentemente con i costumi, dalle fogge medieval – rinascimentali.

———

17 dicembre 2016: Anteprima dedicata ai Giovani

20, 21, 29, 30, 31 dicembre 2016

5, 13, 15, 18, 19 gennaio 2017

———

Sergej Prokof’ev

Coreografia Kenneth MacMillan

Ripresa da Julie Lincoln

Direttore Patrick Fournillier

Scene Mauro Carosi

Costumi Odette Nicoletti

Luci Marco Filibeck

Étoile Roberto Bolle (20, 21 dic.; 13, 15 gen.)

Artista ospite Misty Copeland (20, 21 dic.; 13, 15 gen.)

31 dicembre 2016

Artisti ospiti Alessandra Ferri, Herman Cornejo

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala

Produzione Teatro alla Scala

———

Date

Sabato 17 dicembre 2016 – ore 20 – Anteprima dedicata ai Giovani

Martedì 20 dicembre 2016 – ore 20 – Prima Rappresentazione Turno P

Mercoledì 21 dicembre 2016 – ore 20 – Turno R

Giovedì 29 dicembre 2016 – ore 20 – Fuori abbonamento

Venerdì 30 dicembre 2016 – ore 20 – Fuori abbonamento

Sabato 31 dicembre 2016 – ore 18 – Fuori abbonamento

Giovedì 5 gennaio 2017 – ore 20 – Fuori abbonamento

Venerdì 13 gennaio 2017 – ore 20 – Fuori abbonamento

Domenica 15 gennaio 2017 – ore 15 – Fuori abbonamento

Mercoledì 18 gennaio 2017 – ore 20 – Invito alla Scala per Giovani e Anziani

Giovedì 19 gennaio 2107 – ore 20 – ScalAperta

———

Prezzi da € 11 a € 150

Recita del 31 dicembre da € 11 a € 180

Anteprima Giovani € 20

Recita  ScalAperta da € 5,5 a € 75

www.teatroallascala.org

———

Prima delle prime Balletto

Teatro alla Scala con Amici della Scala

Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”

Sabato 17 dicembre 2016, ore 18

Francesca Pedroni “Tra amore, potere e morte, il racconto in danza di Romeo e Giulietta”

Ingresso libero fino a esaurimento posti

You Might Also Like

Maria Grazia Schiavo in concerto
Italian Brass Week 2016: “A flood of sounds” di Francesco Traversi
Luca Sapio and Capiozzo & Mecco Band in concerto
Mr. Big O – Il soul di Otis Redding
Eppur mi son scordato di me

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Missa Solemnis” di Beethoven a San Paolo fuori le Mura a Roma
Articolo successivo Gheto Stories
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto
Teatro Il Sistina, Il nuovo musical Il ragazzo dai pantaloni rosa
Musical Roma
A Prova di Zampa, a Zoomarine un week end in sicurezza anche con l’Arma dei Carabinieri
Evento Roma
Pet Camper Tour, la tua testimonianza contro l’abbandono
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
  • Teatro Il Sistina, Il nuovo musical Il ragazzo dai pantaloni rosa
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account