Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: White: gesto batte parola
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Recensioni/Articoli > White: gesto batte parola
Recensioni/Articoli

White: gesto batte parola

Valerio Rupo
Ultima modifica: 12 Novembre 2018 14:05
Valerio Rupo
Condividi
935
White
CONDIVIDI

WhiteChe la Casa Teatro Ragazzi ci abbia abituato alla poesia in tre dimensioni non è una novità; che la magia dell’arte scenica ospiti le espressioni di artisti internazionali, ospitati dalla realtà torinese, non è cosa nuova; che il limite della comprensione linguistica a teatro sia facilmente valicabile da una perfetta interazione palco/platea sembri assodato, dopo la performance della produzione Catherine Wheels Theatre Company, non dovrebbe stupire.

White presenta un mondo candido e incontaminato, il mondo dei due vicini/amici/fratelli Cotton e Wrinkle, una realtà bianca come può esserlo un foglio da disegno vuoto. Bianco, intonso, pulito, immediatamente riconoscibile al di là del background culturale di chi lo osserva.

Lo sforzo assurdo e sovrumano dei figuranti di mantenere questo mondo bianco intonso e pulito nasconde a stento il potenziale creativo che tutti, a prescindere dalla nazionalità, si aspettano di veder riversato sopra e intorno ad esso, come matite, pastelli e pennarelli riversano la loro creatività colorata sopra un foglio di carta. Lo stesso potenziale di un uovo bianco, che schiudendosi rivela i colori dalle infinite varietà delle specie volatili, mute e invisibili co-protagoniste del piccolo gioiello scenico pensato da Andy Manley e diretto da Gill Robertson.

Cotton e Wrinkle trascorrono la loro esistenza alternando gli obblighi professionali, impegnati a mantenere l’esclusività dell’unico colore ammissibile del loro mondo (white, white, white… ), al curioso hobby dell’allevamento di uova. In qualche modo ignari dell’eventualità che da un uovo bianco possa nascere una creatura colorata, la comparsa dei colori nella loro realtà in bianco e nero – senza il nero – scatenerà la “ricolorazione” della loro esistenza.

Oltre a possibile metafora dell’inclusione e dell’integrazione, oltre a riflessione sul superamento delle paure e delle diffidenze nei confronti di quanto è diverso da noi, White è anche e soprattutto una meraviglia visiva, disarmante e commovente per la sua semplicità.

———

WHITE

di Andy Manley

regia Gill Robertson

costumi Shona Reppe

musiche Danny Krass

progettazione illuminotecnica Craig Fleming

con Cotton e Wrinkle

produzione Catherine Wheels Theatre Company

in collaborazione con SEGNI New Generations Festival

You Might Also Like

Medici Congiura 2.0
Don Giovanni, l’incubo elegante
Russian Ballet Icons Gala 2018
Equilibrio Festival, chiudono Hervé Koubi e il Ballet de l’Opéra de Lyon
Bella figura

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente La bastarda di Istanbul La bastarda di Istanbul
Articolo successivo VN Serenade VN Serenade, un’opera d’arte
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account