Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Licia Lanera a cuore aperto
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Monologo > Licia Lanera a cuore aperto
MonologoRecensioni/Articoli

Licia Lanera a cuore aperto

Alan Mauro Vai
Ultima modifica: 12 Gennaio 2019 18:58
Alan Mauro Vai
Condividi
1226
cuore di cane
CONDIVIDI

cuore di cane
Foto di Manuela Giusto

Al Teatro bellArte di Torino va in scena il nuovo lavoro di Licia Lanera, Cuore di cane, il primo passo della trilogia Guarda come nevica, un percorso di ricerca basato su tre testi, tre autori russi e tre generi letterari: oltre il testo di Bulgakov, Il gabbiano di Anton Čechov e Le poesie di Vladimir Majakovski. Il progetto, prodotto dalla Fondazione TPE e dalla Compagnia Licia Lanera, approda con il suo primo sforzo a Torino in un inverno mite che invoglia ad uscire: il teatro è pieno. La prima scena lascia il pubblico incantato: la neve scende copiosa dall’alto mentre l’attrice curva sotto il peso di una trasformazione animale scandisce i latrati di un cane ferito. Fin dall’inizio decisa e solerte la musica composta ad hoc dal musicista elettronico Qzerty accompagna la recitazione, la narrazione, le mutazioni vocali, fisiche e interpretative della Lanera che opera una riscrittura del romanzo, lasciando intatto il solco della trama per farci comprendere l’evoluzione degli eventi e lo scontro generazionale descritto da Bulgakov e così attuale. Un intento politico, disilluso e feroce, un racconto che da dietro la maschera di un peso ancestrale centra uno delle preoccupazioni d’oggi: la perdita di autenticità di chi possiede il potere. Favola surreale ma terribilmente umana, Cuore di Cane di Licia Lanera graffia lo spirito e ci trascina nel gorgo oscuro di un rammarico greve, in cui anche le risate sono l’amara constatazione di una sconfitta bruciante. L’attrice dà prova di un virtuosismo incantevole supportata dall’accurato e preciso disegno sonoro di Qzerty, calzante e variegato, sempre presente e mai stancante. Uno spettacolo caustico che ci porta a spasso nel mondo grottesco di Bulgakov non senza qualche sonoro scossone per farci aprire gli occhi su di un mondo che ci riguarda molto da vicino.

——–

Cuore di cane

di Michail Bulgakov
con Licia Lanera e Qzerty
sound design Tommaso Qzerty Danisi
luci Vincent Longuemare
costumi Sara Cantarone
maschera Sarah Vecchietti
assistente alla regia Annalisa Calice
tecnici di palco Cristian Allegrini e Martin Palma
organizzazione Antonella Dipierro
adattamento e regia Licia Laneraproduzione Compagnia Licia Lanera / Tpe – Teatro Piemonte Europa
con il sostegno del Mibact e Regione Puglia e dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali

 

You Might Also Like

Teatro Nazionale, “Un romano a Marte” di Vittorio Montalti in prima assoluta
“Oedipus Rex” di Stravinskij e “Iolanta” di Čajkovskij
Auditorium Parco della Musica, “Les Étoiles”, il gala cult di danza internazionale
La lente scura
Azul Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor di Daniele Finzi Pasca

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il giocatore Un classico “senza tempo”
Articolo successivo concerto fisico Luce sonora tra danza e teatro
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account