Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: FrancoAngeli: nasce la nuova collana “Drama” dedicata alle arti drammatiche
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Libri > FrancoAngeli: nasce la nuova collana “Drama” dedicata alle arti drammatiche
Libri

FrancoAngeli: nasce la nuova collana “Drama” dedicata alle arti drammatiche

Redazione
Ultima modifica: 20 Maggio 2019 14:39
Redazione
Condividi
1399
FrancoAngeli Drama
CONDIVIDI

FrancoAngeli DramaL’editore Franco Angeli dà vita ad nuova collana – Drama – con lo scopo di tradurre e portare anche in Italia alcuni testi fondamentali nell’ambito delle arti drammatiche, validi non solo per la formazione dei professionisti del settore, ma per chiunque voglia conoscere a fondo questo mondo – la sua cultura, le tecniche, gli strumenti … – per pura passione o curiosità intellettuale, o con lo scopo di accrescere conoscenze valide nella vita o nel lavoro. La FrancoAngeli ha chiesto di occuparsi della collana all’attore Fabrizio Gifuni che ha accettato di dirigerla, mettendo a disposizione il suo bagaglio di conoscenze in materia.

I primi due titoli esemplificano che tipo di testi Drama propone. Entrambi sono libri di primordine, firmati da due tra le maggiori Voice Coach al mondo: Kristin Linklater e Patsy Rodenburg. Entrambi sono dedicati alla voce o meglio alla voce naturale quella che a tutti noi abbiamo in dotazione dalla nascita, in grado di esprimere la più vasta gamma di modulazioni ed emozioni, e che quasi tutti perdiamo negli anni per autocensure, paure, abitudini … Entrambe ci spiegano il loro modo e le tecniche per ritrovarla: compito fondamentale per un attore, ma altrettanto importante per chi usa la voce per ragioni professionali o semplicemente perché vuole dar voce al suo mondo interiore. Entrambi i libri sono una sorta di viaggio nella parte più segreta e misteriosa di noi stessi – la voce – nei profondi rapporti che ha con il nostro corpo e le sue parti. Ma anche con la nostra personalità.

———

Il diritto di parlare. Lavorare con la voce di Patsy Rodenburg (pp.274 € 28,00)

Patsy Rodenburg, 65 anni, inglese, vanta un buon numero di attori famosi come allievi, ad esempio Orlando Bloom o Nicole Kidman, ma anche importanti manager e leader politici. Tutta la prima parte del suo libro è dedicata ad una minuziosa ed inedita analisi della abitudini che atrofizzano la nostra voce naturale rendendoci “invalidi vocali”. Il libro ha la prefazione dello scrittore Emanuele Trevi e la presentazione di Ian McKellen attore del teatro shakespeariano e Gandalf nel Signore degli Anelli.

****

La voce naturale. Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio di Kristin Linklater (pp.342 € 28,00)

Kristin Linklater, 82 anni, scozzese, ha avuto per allievi molti attori famosi, ad esempio Sigourney Weaver o Bill Murray. Il Metodo Linklater è noto in Italia, insegnato in varie Accademie di arte drammatica e con esso si sono formati parecchi attori italiani. Il volume è tradotto ed ha la prefazione di Alessandro Fabrizi attore, regista ed insegnante autorizzato del Metodo LinKlater.

Kristin Linklater il 27 maggio sarà a Roma, al Teatro Argentina, per parlare del suo libro con Fabrizio Gifuni e Alessandro Fabrizi http://bit.ly/2HgSm1h

Per informazioni o richieste ufficiostampa@francoangeli.it – 02 28 37 14 33

You Might Also Like

“Nude emozioni” tra mandala e parole, il libro di Anna Mozzi
A Roma la presentazione di “Non trovo più parole” di Cristina Leone Rossi
Il Capitale. Un libro che non abbiamo ancora letto
Musica e racconti al Teatro Cristallo
Leggere cambia tutto – Protagonisti lettori

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Passaggi Festival Passaggi Festival – Libri alla San Francesco
Articolo successivo THE NEW GENERATION FESTIVAL The New Generation Festival (3° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account