Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il vero significato dell’Antifascismo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Il vero significato dell’Antifascismo
ProsaRecensioni/Articoli

Il vero significato dell’Antifascismo

Valerio Rupo
Ultima modifica: 10 Dicembre 2019 09:54
Valerio Rupo
Condividi
1784
Fuoriusciti
CONDIVIDI

FuoriuscitiLa storia si ripete: l’assemblaggio poetico di Fuoriusciti, omaggio al ruolo degli antifascisti esiliati oltre oceano nel contrastare ed abbattere il regime fascista, rievoca in maniera netta uno degli ostacoli a una buona politica che mina alla stabilità dei governi democratici. Il poco noto incontro newyorkese di Don Luigi Sturzo (Antonello Fassari) e Gaetano Salvemini (Luigi Diberti) rappresenta un dialogo, una collaborazione tra ideali profondamente diversi, ma accomunati dal comune obiettivo di perseguire la libertà e la giustizia sociale.

Giovanni Grasso ripercorre la storia di questa amicizia tesa da fedi diverse, asserragliate contro la minaccia di un fascismo che non lascia spazio a libertà e giustizia sociale, intrecciando lettere e Testi di Sturzo e Salvemini in una drammaturgia piena e profonda. Piero Maccarinelli cura la regia e la scenografia del salotto di Sturzo – uno spaccato domestico intriso della nostalgia per la patria lontana – animate dai vivaci interventi della domestica Guia Jelo.

L’impegno sociale dei due Italiani in America (i fuoriusciti, come da nomignolo di Mussolini per gli auto-esiliati dai confini nazionali), nel tentativo di portare l’opinione pubblica degli Alleati a favore di una ricostruzione democratica del paese, combatte il fascismo della negazione di libertà: non bisogna confondere la loro lotta ideologica con una semplice coalizione politica in opposizione a un avversario. Ma la storia si ripete, e troppo spesso un monito simile è stato disatteso nel corso della storia della Democrazia Italiana.

Fuoriusciti è perciò un lavoro fondamentale, frutto del recupero della memoria storica e della sua “messa in arte” che andrà in scena al Mina Mezzadri di Brescia dal 14 al 19 gennaio 2020, quindi al Carignano di Torino dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020.

———

Fuoriusciti

di Giovanni Grasso

regia e scene Piero Maccarinelli

con Luigi Diberti, Antonello Fassari e con la partecipazione straordinaria di Guia Jelo

produzione Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale/Centro Teatrale Bresciano/Anele Srl

You Might Also Like

LA TEMPESTA di William Shakespeare
Siamo momentaneamente assenti
Verso Medea
IF Festival presenta Focus Spagna
U.D.I.E.N.Z.A. tratto dal testo di Vàclav Havel

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Fabrizio Bosso Spiritual Trio Fabrizio Bosso Spiritual Trio: in uscita il nuovo album “Someday”
Articolo successivo Pio e Amedeo Pio e Amedeo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account