Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Musei Civici #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi 
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Musei Civici #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi 
Senza categoria

Musei Civici #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi 

Redazione
Ultima modifica: 1 Maggio 2020 10:34
Redazione
Condividi
677
laculturaincasaKIDS
CONDIVIDI

laculturaincasaKIDSRoma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa #culturaroma. Con #laculturaincasaKIDS si raccontano le attività e gli appuntamenti digital per bambini e ragazzi, per tutta Italia, in questo periodo. Di seguito i contenuti web e social dei Musei Civici dedicati ai più giovani da oggi, mercoledì 29 aprile, fino al 5 maggio. I canali social @culturaaroma daranno regolarmente aggiornamenti quotidiani con hashtag #laculturaincasaKIDS, oltre a quello generale della campagna  #laculturaincasa e#iorestoacasa.

MUSEI CIVICI. Tra le attività dedicate ai più piccoli, il Museo Carlo Bilotti propone Arreda la tua stanza metafisica, offrendo ai più piccoli la possibilità di divertirsi arredando una stanza vuota, una rielaborazione scherzosa del dipinto di Giorgio de Chirico Interno metafisico con biscotti. I bambini potranno stampare i disegni e ritagliare e collocare nella stanza alcuni mobili tratti da dipinti dechirichiani cambiandone la disposizione a proprio piacimento.  

Il Museo della Casine delle Civette di Villa Torlonia continua a raccontare, sabato 2 maggio, la dimora del Principe Giovanni Torlonia attraverso i nuovi appuntamenti de La Casina delle Meraviglie.  

È ancora possibile giocare con la storia della famiglia Bonaparte e del generale di Ajaccio attraverso Impara l’arte con Bonaparte sui canali web e social del Museo Napoleonico. Bambini e ragazzi possono stampare le schede pubblicate, realizzare il divertente compito e pubblicarlo infine sulla pagina Facebook del Museo.  

Il Museo di Casal de’ Pazzi, invece, propone il divertente gioco per bimbi Disegna dentro un elefante e libera la fantasia! L’animale simbolo del Museo apparirà come un disegno dai soli contorni e con un interno completamente bianco. Il compito di renderlo di nuovo allegro spetterà proprio ai bambini che, una volta stampato, potranno colorarlo liberamente secondo la propria ispirazione artistica. Altro appuntamento per i più piccoli Continua tu il racconto…, il nuovo contest di Casal de’ Pazzi in cui bambini e i ragazzi saranno chiamati a completare una storia partendo da un incipit fornito dal museo. 

Sul sito e sulla pagina Facebook della Centrale Montemartini si può scaricare la scheda gioco e divertirsi a colorare i disegni realizzati da Marcello Forgia per la mostra I colori degli Etruschi e ispirati alle lastre raffiguranti le fatiche di Eracle. I bambini possono divertirsi anche con una delle opere della collezione museale, La bambola di Crepereia, antico e prezioso oggetto in avorio, in parte simile alle bambole odierne, stampando la sua immagine per vestirla attraverso le matite colorate o applicandole piccoli abiti in carta.  

Lunedì 4 maggio infine prenderà il via un nuovo gioco che coinvolge i numerosi animali presenti nelle sale dei musei civici e nelle opere delle loro collezioni. Con Chi cerca trova…animali e basta, i bambini potranno divertirsi scoprendo i molti protagonisti della vita della città, quali cani, elefanti, cavalli, leoni, lupi, tartarughe, cigni, aquile, tigri e oche, civette, lumache, serpenti, pipistrelli e molti altri che potrebbero saltar fuori da un quadro o da una scultura o addirittura di vetri di una finestra. Bisogna solo aguzzare la vista e cercare bene!

You Might Also Like

Patrick Fournillier e Maddalena Crippa in concerto
Orchestra da Camera Fiorentina: Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte
La Casa delle Storie (Milano): ecco la nuova stagione 2017/2018
L’italiana in Algeri
La Gerini racconta i suoi segreti in “Storie di Claudia”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro di Roma Teatro di Roma: ecco gli appuntamenti del 1° maggio
Articolo successivo Diamo respiro alle parole Diamo respiro alle parole
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account