Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il Teatro degli Arcimboldi (Milano) riapre all’arte
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Arte/Cultura > Il Teatro degli Arcimboldi (Milano) riapre all’arte
Arte/Cultura

Il Teatro degli Arcimboldi (Milano) riapre all’arte

Redazione
Ultima modifica: 7 Luglio 2020 11:26
Redazione
Condividi
1248
Teatro degli Arcimboldi
CONDIVIDI

Teatro degli Arcimboldi
“Keep It Real” di Banksy

Il Teatro degli Arcimboldi di Milano riapre i propri spazi e lo fa, eccezionalmente per questa estate, ospitando due mostre d’arte che saranno in programma da sabato 1 agosto al 13 dicembre 2020: sul palco “Claude Monet – The Immersive Experience” e nel foyer “UNKNOWN – Street Art Exhibition”.

Per il Teatro degli Arcimboldi sottoposto, come tutti i teatri italiani, alle restrizioni imposte dall’incertezza normativa sull’emergenza Covid, si rende impossibile l’apertura della consueta attività teatrale. Ma gli ampi spazi del teatro possono rendere comunque straordinaria l’esperienza di una mostra in un luogo da sempre dedicato all’eccellenza dell’arte.

Queste due esposizioni rappresentano un nuovo corso per un Teatro degli Arcimboldi inedito che, in futuro, si proporrà ai propri spettatori con un progetto articolato su differenti piani artistici e che fonderà teatro, arte, musica, intrattenimento e didattica.

Una grande scommessa, dopo il lockdown, quella del rilancio di una cultura trasversale che unisce due mondi, quello dell’arte e quello del teatro, per andare oltre e superare le difficoltà. Un segnale chiaro per affermare che l’arte e la cultura possono ripartire e che per il pubblico sarà un modo per tornare a vivere uno dei teatri più amati della città.

In quest’ottica Show Bees e Next Exhibition sono liete di presentare due mostre-evento che arrivano per la prima volta a Milano e che animeranno il Teatro degli Arcimboldi per tutto il periodo estivo e oltre:

“Claude Monet – The Immersive Experience”, la mostra multimediale che accompagnerà il visitatore nei colori e nei capolavori del maestro impressionista francese e “UNKNOWN –Street Art Exhibition”, che presenterà le opere originali dei più importanti artisti di strada fra i quali Banksy, Blu, Phase 2, Robert del Naja, Serena Maisto.

Gianmario Longoni, consulente artistico di Show Bees, dichiara: “Siamo entusiasti di riaprire le porte del Teatro degli Arcimboldi al pubblico con una nuova veste e a farlo pacificamente invadere in tutti i suoi spazi. I visitatori potranno, infatti, vivere il teatro da un altro punto di vista, calcando anche il palcoscenico, il luogo più recondito e cuore pulsante dell’arte, ora pronto a ospitare forme di intrattenimento e di educazione diverse, ma sorelle dello spettacolo dal vivo. Un matrimonio fra arte e cultura, che siamo convinti diventerà uno strumento efficiente per riavvicinare il più ampio pubblico possibile al teatro.”

Alle dichiarazioni di Gianmario Longoni si affianca Roberto Indiano, CEO di Next Exhibition srl, la società italiana che opera a livello internazionale, organizzatrice delle due mostre: “E’ un progetto esaltante che finalmente unisce più elementi della cultura e lo fa in modo innovativo. Monet è una experience tecnologica coinvolgente ed estremamente emozionante. La mostra sulla Street Art, che vede Banksy ancora protagonista, non mancherà di far discutere.”

In teatro, per tutto il percorso della mostra, il visitatore potrà sentirsi in un ambiente rilassato e sicuro grazie a una prevenzione attenta e a un rispetto scrupoloso degli adempimenti prescritti dalle normative anti Covid. Gli ingressi saranno contingentati e verrà richiesto l’uso obbligatorio della mascherina.

———

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

Viale dell’Innovazione 20 – Milano

www.teatroarcimboldiarte.it

Infoline: + (39) 02.64.11.42.212

——

GIORNI E ORARI DI APERTURA:

  • da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00
  • sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00

Orario continuato; Nel rispetto delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’accesso agli spazi espositivi è contingentato con ingressi a ogni ora.

Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.I biglietti sono acquistabili in prevendita presso il circuito TicketOne*Il costo di prevendita è di base di 1.50 euro, ma cambia secondo la modalità di acquisto scelta (ritiro presso il luogo dell’evento o spedizione a casa con corriere).

——

CIRCUITO DI PREVENDITA TICKETONE

In rete e in tutti i punti vendita Ticketone www.ticketone.it

Durante i giorni e gli orari di apertura della mostra sarà possibile acquistare i biglietti anche direttamente al botteghino presso il Teatro degli Arcimboldi. L’organizzatore invita caldamente il pubblico a prenotare la propria visita per evitare assembramenti in biglietteria.

———

INFO E PRENOTAZIONI GRUPPI E SCUOLE:Per info sulla location è possibile contattare la biglietteria del teatro : info@teatroarcimboldiarte.it – tel. 02.64.11.42.212Per info sulla mostra è possibile contattare l’e-mail info@nextexhibition.itPer prenotazione gruppi (10 persone) è possibile contattare l’e-mail gruppi@teatroarcimboldiarte.it Per info eventi aziendali contattare l’e-mail b2b@showbees.it

You Might Also Like

Stars and Frames di Pier Toffoletti
Progetto Corpus
Medioevo in…chiostro alla basilica di Sant’Antonio
MAGMA VIVO NELL’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE – Macellum Napoli
Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente TURNING_Orlando’s Turning_Orlando’s
Articolo successivo Fare Critica Fare Critica (2° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account