Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Triennale Milano: ecco la programmazione di autunno 2020
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Triennale Milano: ecco la programmazione di autunno 2020
Altro

Triennale Milano: ecco la programmazione di autunno 2020

Redazione
Ultima modifica: 4 Agosto 2020 14:26
Redazione
Condividi
1237
Triennale Milano
CONDIVIDI

Triennale MilanoTriennale Milano presenta le mostre e le iniziative che si svolgeranno nei prossimi mesi. In conseguenza della crisi sanitaria mondiale e della chiusura delle istituzioni culturali, Triennale ha dovuto rivedere la propria programmazione e ha ripensato le attività nel pieno rispetto delle normative sul distanziamento e la sicurezza, come già avvenuto per la riapertura del Museo del Design Italiano, che dal 4 giugno è nuovamente visitabile, e per Triennale Estate, che proseguirà fino al 30 settembre.

Il 17 ottobre 2020 in Triennale apriranno al pubblico le mostre Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist e Claudia Andujar, la lotta Yanomami.

Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist (dal 17 ottobre 2020 al 14 marzo 2021) documenta oltre 60 anni di attività di uno dei principali maestri e teorici del design italiano, attraverso progetti, modelli, disegni, approfondimenti tematici – con materiali spesso inediti provenienti dall’Archivio Enzo Mari – e interventi di artisti e progettisti di fama internazionale.

La mostra Claudia Andujar, la lotta Yanomami (dal 17 ottobre 2020 al 7 febbraio 2021) inaugura la partnership della durata di otto anni tra Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain. L’esposizione è la più grande retrospettiva dedicata al lavoro e all’attivismo di Claudia Andujar, che ha trascorso oltre cinquant’anni a fotografare e proteggere gli Yanomami, uno dei più grandi gruppi indigeni del Brasile oggi minacciato dai cercatori d’oro illegali e dai rischi di contagio.

Il 20 ottobre 2020 aprirà anche l’esposizione Mirabilia. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi (fino al 10 gennaio 2021), primo progetto del ciclo “Mestieri d’Arte e Design. Crafts Culture” nato dalla collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano. Una mostra dedicata all’eccellenza artigianale ambrosiana, in un suggestivo dialogo tra pezzi di maestri contemporanei e alcuni significativi oggetti rinascimentali.

Sempre a ottobre inaugurerà la mostra fotografica sull’Atlante dell’architettura contemporanea. Dieci giovani autori hanno percorso l’intero territorio italiano per raccontare attraverso le immagini oltre 200 architetture del secondo Novecento, dai capolavori riconosciuti agli edifici più sorprendenti e meno noti. La mostra, ideata e prodotta dal Museo di Fotografia Contemporanea, è promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT.

Oltre a queste esposizioni sarà possibile visitare il Museo del Design Italiano, che riunisce alcuni dei pezzi più importanti tra i 1.600 oggetti della collezione di Triennale.

Per quanto riguarda la programmazione di performing arts, dopo il primo capitolo di FOG all’interno del palinsesto di Triennale Estate, da ottobre a dicembre si terrà FOG Vol. 2. 17 appuntamenti tra spettacoli, performance, film e concerti, tra cui 5 prime assolute, 2 produzioni, 7 coproduzioni.

La quarta edizione di Milano Arch Week – la manifestazione dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promossa da Triennale Milano, Comune di Milano, Politecnico di Milano in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli – si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2020.

Si comunica inoltre che la mostra monografica sull’opera di Vico Magistretti, inizialmente prevista per aprile 2020 e organizzata in collaborazione con la Fondazione Vico Magistretti, verrà posticipata ad aprile 2021.
———-

PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI TRIENNALE MILANO
Presidente Triennale Milano: Stefano Boeri

MOSTRE

Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist
A cura di: Hans Ulrich Obrist e Francesca Giacomelli
Progetto dell’allestimento: Paolo Ulian
Direzione artistica: Lorenza Baroncelli
17 ottobre 2020 – 14 marzo 2021

Claudia Andujar, la lotta Yanomami
A cura di: Thyago Nogueira
17 ottobre 2020 – 7 febbraio 2021

Mirabilia. Una Wunderkammer
per scoprire i mestieri d’arte milanesi
A cura di: Alberto Cavalli
20 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021

Atlante dell’architettura contemporanea (titolo provvisorio)
A cura di: Matteo Balduzzi
Promossa da: Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT
Ideata e prodotta da: Museo di Fotografia Contemporanea
ottobre 2020 – gennaio 2021
——-
FESTIVAL

Triennale Estate
Fino al 30 settembre 2020

Milano Arch Week
Promosso da: Triennale Milano,
Comune di Milano, Politecnico di Milano
In collaborazione con: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Direzione artistica: Stefano Boeri
18 – 20 settembre 2020

FOG Vol. 2
Direzione artistica: Umberto Angelini
ottobre – dicembre 2020

You Might Also Like

Sempre più convinto
L’arte è vita. Salviamo lo spettacolo dal vivo
Teatro Filarmonico (Verona): ecco la nuova stagione artistica
27 ottobre: Maratona di Erbil (Kurdistan Iracheno), Sport Against Violence chiama a raccolta atleti e ONG italiani
Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma: ecco gli appunti di aprile 2016

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo (57° edizione)
Articolo successivo Last Minute Dirty Quartet Last Minute Dirty Quartet in concerto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account