Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: I MaNiDa vincono Music 4 the Next Generation
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > I MaNiDa vincono Music 4 the Next Generation
Evento

I MaNiDa vincono Music 4 the Next Generation

Giuseppe Bettiol
Ultima modifica: 29 Luglio 2021 12:09
Giuseppe Bettiol
Condividi
1391
CONDIVIDI

Contents
Una interpretazione della tradizione musicale classica alla luce delle sensibilità contemporaneeLe cinque band finalisteLa finale con l’Orchestra di Padova e del VenetoLa giuria del contestIl primo premio assegnato alla band trentina MaNiDa

La grande tradizione classica può fare da detonatore per la creatività delle nuove generazioni e aprire la strada del successo, come per le 37 band che hanno partecipato alla terza edizione del concorso musicale Music 4 the Next Generation, promosso e organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione Cariverona, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e Fondazione Banca del Monte di Rovigo e con la collaborazione del Teatro Ristori di Verona, del Conservatorio Bonporti di Trento, del Conservatorio Monteverdi di Bolzano e della Filarmonica di Rovereto.

Una interpretazione della tradizione musicale classica alla luce delle sensibilità contemporanee

Obiettivo del concorso è quello di promuovere una interpretazione della tradizione musicale classica alla luce delle sensibilità contemporanee, per colmare la distanza tra generazioni, pubblici e mondi musicali diversi.

Ciascun gruppo dei 37 in gara ha preso come riferimento capolavori di Mozart, Bach, Alessandro Marcello, Geminiani, Vivaldi, Haendel, Beethoven, Dvorak, Tchaikovsky e Offenbach, elaborandoli liberamente e intrecciandoli alle sonorità moderne.

Le cinque band finaliste

A contendersi il primo premio, dopo la semifinale svoltasi l’8 luglio scorso al Teatro Sociale Capovolto di Trento, erano rimasti in cinque: la band altoatesina Audible Penta Group con il brano Tearful, rielaborazione di Lascia ch’io pianga di Haendel; Alefou del gruppo veneto Ensemble Terra Mater, riedizione in chiave world & folk del tema della Follia di Geminiani; il gruppo trentino Imalia, che in From the New Ancient World ha ripreso l’ultimo tempo della celebre Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Dvorak; Roses dei trentini MaNiDa, versione jazz dell’Adagio dal Concerto per oboe di Alessandro Marcello; i mantovani Rusty Brass, che in Barcarolinha para Rio con trombe, tromboni, tube e percussioni hanno offerto una versione nuova e sfrontata della Barcarola dai Racconti di Hoffmann di Offenbach.

La finale con l’Orchestra di Padova e del Veneto

La serata finale, svoltasi lunedì 26 luglio sul palco del Censer di Rovigo e presentata dal conduttore e inviato di Striscia la notizia Moreno Morello, ha visto alternarsi alle reinterpretazioni dei cinque gruppi giovanili le versioni originali di musiche di Marcello, Geminiani, Haendel, Offenbach e Dvorak, magistralmente eseguite dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Francois López-Ferrer.

La giuria del contest

A selezionare le rielaborazioni migliori è stata una giuria tecnica composta da Roberto Cipelli, pianista, titolare della cattedra di jazz presso il Conservatorio Bonporti di Trento, cofondatore del Paolo Fresu Quintet; Alberto Martini, violinista, docente di violino presso il Conservatorio Marenzio di Brescia, direttore artistico e musicale de “I Virtuosi Italiani”, direttore artistico del Teatro Ristori di Verona; Alessandro Solbiati, compositore, pianista, docente di composizione presso il Conservatorio Verdi di Milano, collaboratore di RAI Radio3; Gegè Telesforo, cantante, musicista, conduttore televisivo e radiofonico (Radio24).

Il primo premio assegnato alla band trentina MaNiDa

Il primo premio è stato assegnato alla band trentina MaNiDa, che ha eseguito il brano Roses. Il gruppo – Martina Bergonzoni (voce), Matteo Padoin (contrabbasso), Daniele Patton (batteria), Niccolò Zanella (sassofono) – ha scelto come brano classico di partenza l’Adagio dal Concerto per oboe di Alessandro Marcello, a cui è stato sovrapposto un testo, Roses, storia di una rosa che fiorisce nel deserto, sperando contro ogni speranza. La musica ha riecheggiato il basso continuo dell’originale nel registro grave del contrabbasso, esaltando la voce come strumento dell’anima e aggiungendo progressivamente la batteria fino all’assolo del sassofono: l’Adagio è stato “destrutturato” per fare spazio a un crescendo jazzistico di grande suggestione, con un finale volutamente sospeso.

Il concorso ha assegnato ai vincitori un premio di 10.000 euro. Gli altri quattro finalisti hanno ricevuto un premio ex aequo di 5.000 euro ciascuno. Per volontà degli organizzatori del concorso, le band saranno invitate a investire i premi nella formazione e nella crescita musicale.

Per informazioni
www.m4ng.it
www.fondazionecariparo.it

 

You Might Also Like

Mostra – Quando Gigli, la Callas e Pavarotti. I Teatri del Polesine – Rimandata
Biennale Teatro 2019
Corso d’Opera (8° edizione)
Grande Milano capitale del jazz
Cachemire Summer Tour: Edoardo Ferrario e Luca Ravenna in tour
TAGGED:Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e RovigoMaNiDaMusic 4 the Next GenerationOrchestra di Padova e del Veneto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
ByGiuseppe Bettiol
Follow:
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
Articolo precedente Markus Stenz dirige l’Orchestra della Toscana
Articolo successivo Aldiqualdilà – Tre maschere dell’adiqua nell’aldilà dantesco
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account