Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “La vita è bella” con Piovani al “Grillo cinema village”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Recensioni/Articoli > “La vita è bella” con Piovani al “Grillo cinema village”
Recensioni/Articoli

“La vita è bella” con Piovani al “Grillo cinema village”

Vito Fabio
Ultima modifica: 26 Luglio 2021 21:32
Vito Fabio
Condividi
872
CONDIVIDI

Il teatro del Grillo di Soverato (Cz) riprende il “tempo sospeso” da questa pandemia e dal 30 luglio ritorna con la sua rassegna culturale: “Grillo cinema village” che tanto successo e apprezzamento ha riscosso la scorsa estate nell’arena antistante l’omonimo teatro. Come dire: la cultura non va mai in vacanza e spaziando dal cinema alla musica, dalla letteratura ai workshop con la partecipazione di grandi ospiti vuol offrire al suo affezionato pubblico delle chicche uniche. Si tratta di un programma ricchissimo che parte con il premio Oscar: il maestro Nicola Piovani e il suo “La musica è pericolosa – Trio” per un doppio spettacolo che si terrà venerdì prossimo 30 luglio: il primo alle 20.15 e il secondo alle 22.15.

Un doppio appuntamento dunque con un Piovani che non ha certo bisogno di presentazione. Celebre compositore di colonne sonore di grande successo ed eccellente pianista, nel suo spettacolo: “La musica è pericolosa”, Piovani – che è accompagnato sul palco da sax e contrabbasso – racconta e si racconta: grazie alla sua musica e a quella di altri autori, “Piovani ci accompagnerà – si legge in una nota – in un viaggio estremamente affascinante, fatto di immagini, voci e ricordi. Un viaggio che sostanzialmente è quello della sua stessa vita d’artista. Si tratta di una leçon-concert dello stesso Piovani con Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso e sempre Piovani, naturalmente, al pianoforte. “ È una sorta di racconto autobiografico, – si continua a leggere nella nota – commissionato a Nicola Piovani dal festival di Cannes nel 2003 (col titolo: Leçon concert). È uno spettacolo in cui Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera. Sulla scia di memorie e aneddoti, il Maestro ripercorre alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico Fellini, ricordato con affetto per le piccole manie e per la maestria di regista, ai Taviani a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni, con episodi narrati con leggerezza e sincerità. Esperienze di vita tra musica, cinema, teatro che Piovani racconta accompagnandole con le note del suo pianoforte, insieme al sassofono e al contrabbasso. Raccontare in musica aiuta a capire il senso del racconto di Piovani il quale ha sottolineato: “Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica”.

You Might Also Like

In box
La prossima stagione della Staatsoper Stuttgart
Il cantico dei cantici
Fra rito, corpi e magia alla ricerca dell’essenza
Cinecittà World, Digital Circus in Wonderland

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente 50min/50mq
Articolo successivo Ipercorpo :: Secondo Tempo Reale
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account