Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Prende il via a Bologna la decima edizione di PerformAzioni International Workshop Festival
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Prende il via a Bologna la decima edizione di PerformAzioni International Workshop Festival
Festival/Rassegna

Prende il via a Bologna la decima edizione di PerformAzioni International Workshop Festival

Redazione2
Ultima modifica: 7 Settembre 2021 18:00
Redazione2
Condividi
1367
CONDIVIDI

Cinque giorni di spettacoli, dall’8 al 12 settembre 2021, workshop e incontri promossi dalla
Compagnia Instabili Vaganti con protagonisti il teatro, la musica e l’audiovisivo.

Giunto alla sua decima edizione “PerformAzioni International Workshop Festival” torna ad animare Bologna e la sua provincia attraverso la realizzazione di workshop, spettacoli dal vivo, performance, concerti, laboratori e incontri.
PerformAzioni è un festival internazionale e multidisciplinare ideato e diretto dalla Compagnia Instabili Vaganti, formata dalla regista Anna Dora Dorno e dal performer Nicola Pianzola. Il festival è dedicato alle arti performative e si prefigge, sin dalla sua nascita, lo scopo di unire percorsi di alta formazione rivolti ad attori, danzatori, performer e artisti provenienti da tutto il mondo, ad eventi ed incontri performativi destinati ad un vasto ed eterogeneo pubblico.

Il festival PerformAzioni si apre con il workshop “La drammaturgia dell’azione” (8 e 9 settembre 2021) diretto da Jordi Perez e Alba Rosa Aznar della compagnia catalana Sargantana. Rivolto ad attori, danzatori, performer, drammaturghi, studenti di teatro e arti performative, il lavoro approfondisce diversi aspetti di una creazione scenica e si svolge nei suggestivi spazi naturali del Parco dell’Abbazia di Monteveglio, tra boschi, sentieri e calanchi (iscrizioni a numero chiuso: info@instabilivaganti.com).

Il LABOratorio San Filippo Neri (Via Manzoni 5, Bologna) è la cornice dei successivi eventi in programma (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: oratoriosanfilipponeri@mismaonda.eu). Il 10 settembre alle 20:30 va in scena il secondo studio dello spettacolo Lockdown Memory # Fase 2, scritto e diretto da Instabili Vaganti. Appunti testuali, note visive, partiture fisiche e musicali, conversazioni in zoom e scene di vita quotidiana degli artisti coinvolti sono i frammenti drammaturgici in divenire che raccontano la nascita del progetto Beyond Borders, un progetto internazionale ideato e diretto da Instabili Vaganti che mantiene attivo il dialogo interculturale tra artisti di tutto il mondo.

Questa decima edizione del festival ha come sottotitolo “Boundaries of Freedom” e prosegue un’indagine sul tema del confine, inteso non come limite ma come elemento di unione tra due parti. L’indagine si compie anche attraverso un focus dedicato a Beyond Borders (11 settembre 2021, ore 11.00) progetto vincitore del bando Boarding Pass Plus del Ministero della Cultura 2021-22 e che vede la collaborazione di partner quali Arboreto Teatro Dimora, La MaMa Umbria International, ATER Fondazione, oltre ad una vasta rete di partner esteri tra cui La Mama di New York, il Festival Cross Currents di Washington DC, i Festival FINTDAZ e FITICH in Cile, l’Hornbill Festival in India, il Centre Culturel Régional de Dakar Blaise Senghor in Senegal. Le prossime tappe di Beyond Borders verranno presentate in questa occasione alla presenza dei partner italiani e di alcuni partner e artisti stranieri che presenteranno il proprio lavoro nell’ambito del festival PerformAzioni. Modera la giornalista e critica teatrale Simona Maria Frigerio.

Alle 20:30 è atteso invece il concerto dell’artista senegalese Badara Seck che, insieme al suo ensemble Brand Penc, presenta il progetto musicale LAREKUMA, un incontro tra atmosfere africane ed europee.

 

 

Il 12 settembre, all’alba, si terrà infine la camminata performativa “Follow the Angel” con Nicola Pianzola attraverso il Parco di Monteveglio (Valsamoggia). Una performance suggestiva, un’esperienza sensoriale che permette al pubblico di attraversare un paesaggio con un ritmo lento, in silenzio, in ascolto, per riscoprire la dimensione contemplativa del viaggio (per prenotazioni: info@instabilivaganti.com).

La decima edizione di “PerformAzioni International Workshop Festival” è realizzata in collaborazione con Mismaonda, con l’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale, con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Città Metropolitana, Comune di Valsamoggia, e nell’ambito di Bologna Estate 2021.

Il programma completo di “PerformAzioni International Workshop Festival” è consultabile al link: https://www.instabilivaganti.com/festivals/international-workshop-festival/2021-performazioni/programma-performazioni-2021/

You Might Also Like

RomaEuropa Festival, Ukyo-e di Sidi Larbi Cherkaoui apre la XXXVIII edizione
Geronimo Stilton al Milano Latin Festival
Auditorium Parco della Musica, al via Libri Come. La Festa del Libro e della Lettura
Destini incrociati. Un teatro in movimento (5° edizione)
Pistoia – Dialoghi sull’uomo (9° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente When Monday Came – Fabbrica Europa 2021
Articolo successivo Al via la XVI edizione del concorso dedicato ai giovani cantanti solisti di musica sacra

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account