Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Spoleto Jazz Season 2021 – Enrico Pieranunzi – Unlimited
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Spoleto Jazz Season 2021 – Enrico Pieranunzi – Unlimited
Musica

Spoleto Jazz Season 2021 – Enrico Pieranunzi – Unlimited

Redazione2
Ultima modifica: 28 Settembre 2021 18:48
Redazione2
Condividi
1268
CONDIVIDI

SPOLETO JAZZ SEASON 2021

Venerdì 8 ottobre
Enrico Pieranunzi – Unlimited
Teatro Nuovo – Largo Beniamino Gigli – Spoleto PG

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
https://bit.ly/vivaticket_biglietti_sjs2021 

Spoleto Jazz Season

inaugura la sua seconda edizione con venerdì 8 ottobre, al Teatro Nuovo, con un pianista di eccezione: Enrico Pieranunzi. Il progetto che l’artista presenterà in un concerto “in solo”, Unlimited, è una straordinaria avventura musicale in cui ogni brano è un racconto sonoro, da gustare nota per nota. Si tratta di un compendio della poliedrica carriera di Pieranunzi, che lo ha visto cimentarsi con jazz, blues, musica del periodo barocco e un’infinità di generi e stili. Il suo orizzonte musicale è pressoché senza confini, tanto da essere riconosciuto come uno tra i più versatili artisti della scena musicale europea. Nella sua sterminata discografia (più di 80 album) Pieranunzi annovera collaborazioni con mostri sacri del jazz (Chet Baker, Charlie Haden, Lee Konitz, Kenny Wheeler) e incisioni in ambito classico – con album dedicati a Scarlatti, Bach, Handel e Gershwin. Tra i numerosi riconoscimenti vanta un Django d’Or (1997), un Echo Award (2014) e il premio “Una vita per il jazz”, assegnato dalla rivista Musica Jazz. Molte delle sue composizioni sono diventate dei ‘classici’, tanto da essere pubblicate nei real book, gli spartiti musicali che compendiano e mettono a disposizione dei musicisti jazz il repertorio di brani standard (Dee song, Don’t forget the poet, Coralie, New lands, The night gone by, Autumn song). Il linguaggio musicale di Enrico Pieranunzi è stato oggetto di tesi di laurea e dottorato, in Italia e all’estero. L’associazione Visioninmusica torna così, dopo un anno di assenza, causa Emergenza Covid-19, a proporre un originale programma di musica jazz italiana e internazionale a Spoleto. Dopo questo significativo debutto, il calendario prevede altri due imperdibili appuntamenti: venerdì 22 ottobre, al Teatro Caio Melisso, con il trio Reis/Demuth/Wiltgen (Michel Reis al piano, Marc Demuth al basso e Paul Wiltgen alla batteria), in concerto con l’ultimo album Sly (2021) e venerdì 12 novembre, sempre al Teatro Caio Melisso, con i BartolomeyBittmann (Matthias Bartolomey al violoncello e Klemens Bittmann a violino e mandola) e il loro recente progetto Dynamo.

I biglietti per i tre concerti sono acquistabili su tutto il circuito Vivaticket o direttamente in teatro Per accedere ai concerti, come da circolare del Ministero della Salute, è obbligatorio esibire il greenpass.

You Might Also Like

Una piccola impresa meridionale bis al Teatro Ambra Jovinelli di Roma
Cosmiche armonie
Progetto Fidelio
Musica dalle finestre con un omaggio a Ennio Morricone
Tabou. Boris Vian dalla B alla V

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente IMPACTA 3022 e la musica classica dell’India
Articolo successivo Milano Movie Week 2021 l La street art e il cinema

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account