Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Fiorella Mannoia riparte da Bologna
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Recensioni/Articoli > Fiorella Mannoia riparte da Bologna
Recensioni/Articoli

Fiorella Mannoia riparte da Bologna

Erika Di Bennardo
Ultima modifica: 9 Marzo 2022 09:28
Erika Di Bennardo
Condividi
1501
CONDIVIDI

 Andato in scena al Teatro Europa 

Il teatro è stracolmo e la trepidazione del pubblico si fa sentire già dalle prime note de La versione di Fiorella, tour che prende il nome dal programma che la cantante romana conduce su Rai 3 e che parte proprio dal capoluogo emiliano, in un tripudio di sorrisi e ovazioni. Dopo i concerti della scorsa estate, il ritorno dal vivo di Fiorella Mannoia è un abbraccio musicale e umano lungo oltre due ore. 

Elegantissima in tailleur nero luccicante, la cantante inizia il concerto con Padroni di niente, la canzone che dà il titolo all’ultimo album di inediti. Due ragazze sventolano un telo con la frase forse più iconica e oggi più che mai messaggio importante da lanciare da un palcoscenico. “Qui c’è gente che spera in mezzo a gente che spara e dispera l’amore. Qui c’è chi non capisce che prima di tutto la vita è un valore”. 

La Mannoia affronta così la tematica della guerra in Ucraina, sventolando la bandiera della pace e proseguendo il concerto con il dichiarato intento di “alleggerire”, almeno per un ristretto lasso di tempo, la situazione odierna (senza per questo ignorarla). Fra i successi più recenti come Combattente, Nessuna conseguenza e Che sia benedetta, le vere e proprie chicche della serata sono forse le “versioni di Fiorella”, appunto. Cover di amici, colleghi, indimenticabili personaggi che hanno fatto la storia della musica italiana. Da Fred Bongusto a Renato Zero, passando per Vasco Rossi e Fabrizio De Andrè, arrivando a omaggiare Bologna con due brani del suo più amato artista, Lucio Dalla. 

Non mancano certo i successi più amati e cantati dal pubblico che rompe le file per raggiungere il palco e strappare un autografo, un selfie, o per omaggiare la propria beniamina con mazzi di fiori. Quello che le donne non dicono, Come si cambia e Il cielo d’Irlanda riempiono così il teatro di voci, applausi e fischi di apprezzamento. 

Particolarmente godibili gli arrangiamenti di Carlo Di Francesco, anche percussionista. Ad accompagnare la Mannoia sul palco poi Diego Corradin alla batteria, Claudio Storniolo al pianoforte e alle tastiere, Luca Visigalli al basso, Max Rosati e Alessandro “DOC” De Crescenzo alle chitarre.

Fiorella Mannoia è un’artista poliedrica. Verve d’intrattenitrice, cantante sopraffina e una sorprendente capacità di entrare nei “panni” delle canzoni dei suoi colleghi e interpretare storie e melodie con una delicatezza e un coinvolgimento unico.  

                                                                                                                                                                

You Might Also Like

Live Show Cumiana – The Family Band in concerto
The Valley (an apocalypse)
Fotografia di un tempo lento
Al Premio Capri Danza, nomi d’eccellenza
Il domani tra di noi

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Guido e Arianna – L’invisibile agli occhi è visibile al cuore
Articolo successivo “Ci vuole orecchio” Elio da’ voce a Enzo Jannacci 

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account