Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Visite Guidate Teatralizzate, I guardiani della romanità
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > Visite Guidate Teatralizzate, I guardiani della romanità
EventoRoma

Visite Guidate Teatralizzate, I guardiani della romanità

Redazione Roma
Ultima modifica: 9 Ottobre 2022 23:18
Redazione Roma
Condividi
648
CONDIVIDI

La città eterna con le sue leggende, i suoi miti e perfino i suoi fantasmi, è al centro della nuova stagione delle Visite Guidate Teatralizzate, che ripartono con l’idea di esaltare la figura dei “Guardiani della romanità“. Gli artisti che da anni danno vita al format itinerante in giro per la città, ideato dall’associazione I Viaggi di Adriano in collaborazione con Luca Basile e la Compagnia Teatrale Fenix 1530, hanno deciso di concentrare molti dei tour dedicati proprio a quelle storie che escono fuori dai libri e prendono vita tra rioni, sanpietrini, monumenti storici di ineguagliabile bellezza. La prima visita da non perdere, dall’8 al 30 ottobre, parte con una novità assoluta firmata 2022, ovvero: “TANTO PE CANTA’, dal Ghetto a Trastevere”: il percorso dei visitatori/spettatori per la prima visita canora guidata, che condurrà alla scoperta delle tradizioni, dall’epoca repubblicana a quella moderna, con tanto di dolci note di chitarra, voce e flauto e “Le Nuvole barocche” che eseguiranno i brani più celebri della musica popolare di Roma come Ciumachella de Trastevere o Barcarolo Romano. E dopo l’ emozionante tuffo nel passato in compagnia di canzoni indimenticabili prosegue la possibilità di attraversare le epoche e incontrare da vicino personaggi come: Mazzi e Garibaldi, pronti il 9 ottobre a portare in scena La Repubblica Romana. Da domenica 9 ottobre visite teatralizzate anche per i bambini con l’arrivo di “Gli Imperatori raccontano Roma”. Il 15 ottobre sarà poi la volta del ritorno del Conte Tacchia, mentre il 15 ottobre ci si prepara ad un pre – halloween con la caccia ai Fantasmi di Roma. I bambini più curiosi si potranno trasformare in detective e volare, il 16 ottobre, alla scoperta dei segreti del Colosseo e dei Fori, mentre gli adulti potranno cimentarsi nei segreti del medioevo a Trastevere. e poi correre ad assistere alla divertentissima visita con Il Marchese del Grillo che, come sempre, resta un cult da non perdere. Il calendario prosegue con interessanti percorsi ogni fine settimana che fino al 30 ottobre terranno compagnia a romani e turisti, curiosi di scoprire le meraviglie della Città Eterna.

Per info e prenotazioni www.viaggidiadriano.it telefono 3343006636

You Might Also Like

IUC, duo pianistico Canino-Ballista in concerto
Campo Lenz
Teatro Vittoria, Paolo Triestino in Guanti Bianchi
WOPART – Work on Paper Art Fair (3° edizione)
Teatro Parioli, Gene Gnocchi in Il movimento del nulla

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Pet Carpet Film Festival, grande successo per la V edizione
Articolo successivo Teatro Vittoria, Non ti scordar di me

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account