Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Gli Etruschi in Brianza con una conferenza spettacolo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Arte/Cultura > Gli Etruschi in Brianza con una conferenza spettacolo
Arte/CulturaMonza

Gli Etruschi in Brianza con una conferenza spettacolo

Redazione
Ultima modifica: 7 Novembre 2023 08:53
Redazione
Condividi
1707
CONDIVIDI

Gli Etruschi in Brianza con una conferenza spettacolo

ideata da Agostino De Angelis con l’etruscologa Simona Rafanelli

   I prossimi 10 e 11 novembre alle ore 21,00 si terranno nei Comuni di Muggiò e Monza due importanti appuntamenti culturali, ad ingresso libero, dedicati agli Etruschi, dal titolo “Il Banchetto presso gli Etruschi e nel Mondo Antico” ideati dall’attore e regista Agostino De Angelis, con la presenza e relazione di Simona Rafanelli, archeologa stimata studiosa del mondo etrusco e direttrice del Museo Civico “I. Falchi” di Vetulonia, promossi dagli stessi Comuni e organizzati dall’Associazione Culturale Libertamente di Stefano Colombo, in collaborazione con l’Associazione ArcheoTheatron di Cerveteri.

Due incontri culturali inediti proposti dal regista al pubblico come conferenze-spettacolo, in cui l’esposizione scientifica della nota etruscologa, esperta in tematiche legate alla cultura etrusca, con la sua passione e competenza saprà catturare l’attenzione e la curiosità del pubblico insieme a diversi momenti recitati e a rappresentazioni sceniche dello stesso De Angelis con gli attori delle Compagnie Teatrali Monzesi: Daniela Bonetti, Ilaria Guffanti, Maurizio Corva, Silvia Sironi, Antonio Simonetta, Erica D’Urso, Valeria Fumagalli, Ilaria Torriani, Veronica Alampi, Alessio Fanelli, Veronica Baldi, l’accompagnamento musicale di Mousiké e il movimento coreografico della Danzart Academy di Matteo Capizzi.

Le due iniziative, un felice connubio tra teatro e conferenza storica si realizzeranno dapprima venerdì 10 novembre alle ore 21.00 nell’Auditorium Cascina Faipò del Comune di Muggiò e successivamente sabato 11 novembre sempre alle ore 21.00 all’interno della Sala Maddalena del Comune di Monza.

Un viaggio che porterà il pubblico nel vasto e importante mondo etrusco soprattutto attraverso le pratiche legate al banchetto che rappresenta l’illustrazione di uno degli aspetti più noti e riconoscibili della civiltà etrusca e soprattutto una pratica nella vita dell’aristocrazia etrusca, del ruolo che le donne avevano nella società etrusca, dell’importanza della musica nella vita sociale e nelle manifestazioni più vitali di questa civiltà.

Come spesso avviene per i suoi eventi, il regista De Angelis con estro e piglio, accompagna lo spettatore attraverso un viaggio nell’intensità delle atmosfere legate alla storia: un incontro tra cultura, spettacolo e promozione del territorio.

You Might Also Like

Sinopia – Omaggio a Simone Carella
Scandicci Open City Winter – la cultura si fa rete
Centro Pecci Extra
CARMI – Museo Carrara e Michelangelo a Villa Fabbricotti (Carrara)
I Musei del Bargello (Firenze) ripartono in sicurezza

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente L’Homme armé … in nativitatis. Capolavori del Rinascimento
Articolo successivo SESTO QUATRINI IS BACK IN VILNIUS

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica
Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
  • Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account