Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: BIANCANEVE’ APRE LA RASSEGNA DE IL TEATRO DEI GIGANTI PER IL 2024
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Catania > BIANCANEVE’ APRE LA RASSEGNA DE IL TEATRO DEI GIGANTI PER IL 2024
CataniaFestival/Rassegna

BIANCANEVE’ APRE LA RASSEGNA DE IL TEATRO DEI GIGANTI PER IL 2024

Redazione
Ultima modifica: 4 Gennaio 2024 08:57
Redazione
Condividi
1098
CONDIVIDI

LA FIABA MUSICALE ‘BIANCANEVE’

APRE LA RASSEGNA DE IL TEATRO DEI GIGANTI PER IL 2024

Sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, alle ore 17,30, al nuovo teatro Sipario blu, via dei Salesiani, 2 a Catania

torna in scena, a grande richiesta la fiaba musicale, prodotta da La Casa di Creta, ‘Biancaneve’, scritta e diretta da Antonella Caldarella, aiuto regia, Maria Riela, le musiche di Steve Cable.
Antonella Caldarella riscrive la storia raccolta dai fratelli Grimm, capovolgendo la nostra
vision di ‘Biancaneve’, una brava donnina che aspetta il suo principe… ma sarà
rivoluzionaria, estrosa fanciulla che non accetta la strada tracciata dalla “madre/matrigna” della perfezione e della ricchezza, ma che segue, invece, la sua strada.
L’autrice sottolinea: “Mi è sembrato opportuno offrire ai nostri ragazzi una versione
contemporanea di questa fiaba. Infatti, la protagonista esce dagli schemi tradizionali, le ho
cucito addosso un personaggio che rispecchia il nostro periodo, dove si alternano
essenzialità e superfluo. Tra magia e realtà le scene si avvicendano in un gioco fantastico.
Ho cercato di mettere a confronto l’essere e l’apparire, cercando di far trasparire qual è la
vera bellezza di una persona”.
In scena: Antonella Caldarella, Steve Cable, Clara Baudo, Gabriele Ferrante.
Le canzoni originali di Steve Cable hanno un ruolo importante, infatti, circa un terzo dello
spettacolo è cantato. Gli stili musicali variano in base alla scena e all’atmosfera, insieme formano una colonna sonora originale che ha ben poco d’‘infantile’ ma riflette, piuttosto, la profondità di questa fiaba.
Infine, la produzione di questo spettacolo ha dato vita al libro di Antonella Caldarella, illustrato da Tiziana Rapisarda con una Biancaneve fuori dagli schemi.
Per informazioni e prenotazioni chiamate al numero 353.4304936

You Might Also Like

C’era molte volte il jazz
Festival della Biodiversità (12° edizione)
Spoleto Festival dei Due Mondi, al via la 64° edizione
Il Palazzetto Bru Zane per la 1° edizione di “Venice Glass Week”
Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente DE ANDRÉ – LA STORIA 25° anniversario – Milano
Articolo successivo Teatro Olimpico, AbracaDown

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account