Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il Carnevale dell’ORT assieme a Igudesman & Joo 
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Cabaret > Il Carnevale dell’ORT assieme a Igudesman & Joo 
CabaretFirenze

Il Carnevale dell’ORT assieme a Igudesman & Joo 

Redazione
Ultima modifica: 6 Febbraio 2024 12:18
Redazione
Condividi
449
CONDIVIDI

Il Carnevale dell’ORT assieme a Igudesman & Joo 
Torna sul palco dell’ORT il celebre duo – Aleksey Igudesman al violino e Hyung-ki Joo al pianoforte – pronti a far sorridere il pubblico con sketch esilaranti combinando umorismo, musica classica e cultura pop. Il loro nuovo spettacolo dedicato a Sergej Rachmaninoff farà tappa in cinque teatri toscani: si parte da Empoli l’8 febbraio e si finisce al Teatro Verdi di Firenze martedì grasso, 13 febbraio.

Si può ridere della musica classica, con la musica classica?
Tutto è possibile se ci si trova davanti Aleksey Igudesman (che suona un prezioso violino Santo Serafino del 1717), e Hyung-ki Joo, pianoforte, due musicisti strepitosi che mettono il loro talento a servizio di uno spettacolo esilarante a base di note classiche. I loro video su YouTube toccano i 50 milioni di contatti. I loro spettacoli funzionano bene sia nelle sale da concerto sia davanti a 18 mila fan in uno stadio.
Aleksey e Hyung-ki si sono conosciuti da bambini nelle aule della Yehudi Menuhin School, in Gran Bretagna, il luogo che ha offerto loro una formazione accademica di altissimo livello.
I due sono diventati presto ottimi amici, compagni di avventure teatral-musicali e (sulle orme di Victor Borge e Dudley Moore) hanno coltivato il sogno di rendere la classica accessibile a un pubblico sempre più vasto. Da vent’anni fanno ridere con show, dove spesso hanno fatto irruzione star della classica, leggende del cinema e del pop-rock tipo Roger Moore e Gidon Kremer, Robin Gibb dei Bee Gees e John Malkovich, i Simple Minds e Viktoria Mullova, Yuja Wang e Midge Ure degli Ultravox.
Igudesman & Joo tornano all’ORT dopo 8 anni per le festività di Carnevale, questa volta assieme a una regina del virtuosismo musicale, la multi percussionista e compositrice Lucy Landymore che li affianca nel nuovo show Rachmaninoff Will Survive, omaggio al compositore russo Sergej Rachmaninoff in occasione dei cento cinquant’anni dalla nascita, festeggiati nel 2023.
Per i loro fan Rachmaninoff è sinonimo di Igudesman & Joo, grazie alla hit virale Rachmaninoff Had Big Hands. Ora il duo celebra sinfonicamente e rapsodicamente il proprio eroe, realizzando l’impossibile e rendendo ancora più epico il Concerto n.2 per pianoforte e orchestra, riunendo tutti i brani che questa opera avrebbe poi generato, cantati da leggende come Frank Sinatra e Céline Dion; Rachmaninoff by Himself è invece un tributo a Rachmaninoff dello stesso Eric Carmen, dove la solitudine è così contagiosa che l’intera orchestra scoppia in lacrime.

Foto al link: bit.ly/ORT-foto-Carnevale

giovedì 8 febbraio 2024 ore 21:00 – Empoli, Palazzo delle Esposizioni
venerdì 9 febbraio 2024 ore 21:00 – Figline, Teatro Garibaldi
sabato 10 febbraio 2024 ore 21:00 – Grosseto, Teatro Moderno
lunedì 12 febbraio 2024 ore 21:00 – Poggibonsi, Teatro Politeama
martedì 13 febbraio 2024 ore 21:00 – Firenze, Teatro Verdi

Stagione Concertistica 2023/24
Orchestra della Toscana
IGUDESMAN & JOO
violino e pianoforte
Rachmaninoff Will Survive

BIGLIETTI

Empoli: Biglietti Intero €15,00 Ridotto €12,00, under18 €5,00 acquistabili presso il Centro Studi Musicali “Ferruccio Busoni”(tel. 0571 711122), Libreria Rinascita, Bonistalli Musica e online su www.eventbrite.it
Figline: Biglietti da €8,00 a €12,00 acquistabili online su www.teatrogaribaldi.org presso i punti vendita Boxoffice Toscana (+ costi di prevendita), presso la Biglietteria del Teatro Garibaldi tel. 055 952433 – 9125247
Grosseto: Biglietti Intero €15,00, Ridotto €12,00, under19 €8,00 acquistabili online su www.ticketgate.it – Info Agimus Grosseto cell. 3397960148 agimus.grosseto@agimus.it
Poggibonsi: Biglietti Intero €13,00 ridotto €10,00 acquistabili online su www.politeama.info e alla Biglietteria del Teatro
Firenze: Biglietti da €5,00 a €24,00 acquistabili alla Biglietteria del Teatro Verdi (tel.055212320), nei punti vendita del Circuito Ticketone e online su www.ticketone.it

You Might Also Like

LUCA BIZZARRI Non hanno un amico
Torna sul podio del Maggio il direttore emerito Zubin Mehta.
Il Mondo in Santo Spirito” Peppe Voltarelli 
Discorsi Senza Punto Mentre La Verità Ciao
Fiori Assenti – Fuori formato festival

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Gli appuntamenti dell’ORT a marzo 2024
Articolo successivo Alessandro Benvenuti in FALSTAFF A WINDSOR

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account