Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: IUC, Samuel Mariño/Concerto de’ Cavalieri/Marcello Di Lisa
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > IUC, Samuel Mariño/Concerto de’ Cavalieri/Marcello Di Lisa
ConcertoRoma

IUC, Samuel Mariño/Concerto de’ Cavalieri/Marcello Di Lisa

Redazione Roma
Ultima modifica: 7 Febbraio 2024 12:25
Redazione Roma
Condividi
346
CONDIVIDI

In pieno barocco ci porta l’Istituzione Universitaria dei Concerti con il concerto, sabato 10 febbraio alle 17,30 in Aula Magna, di Samuel Mariño, sopranista venezuelano unanimemente apprezzato per la naturale brillantezza e l’agilità della sua voce che gli hanno consentito in breve tempo di affermarsi come uno dei giovani cantanti più interessanti nel panorama internazionale. Con il Concerto de’ Cavalieri diretto da Marcello Di Lisa, Samuel Mariño propone arie tra le più belle e rappresentative della vocalità barocca, tra Vivaldi, Händel e Alessandro Scarlatti.

Accanto alla sua formazione di danzatore, Samuel Mariño ha approfondito lo studio del canto prima presso il Conservatorio Nazionale in Venezuela e poi al Conservatorio di Parigi. Ha debuttato al Festival di Halle in Germania nel 2018, nel ruolo di Alessandro nella Berenice di Handel, interpretazione che gli è valsa una nomination come Artista Rivelazione da parte dell’autorevole rivista tedesca Opernwelt. A tale ruolo ne sono seguiti numerosi altri, tra cui Demetrio nell’Antigono di Gluck con la Halle Handel Festival Orchestra diretta da Michael Hofstetter presso la Margravial Opera House di Bayreuth, Tamiri ne Il Re Pastore con la Katowice Academy Baroque Orchestra, Curiazio ne Gli Orazi e i Curiazi di Cimarosa nell’ambito della Kammeroper Schloss Rheinsberg.Tra gli Appuntamenti salienti della sua stagione 2022/23 si annoverano tre intensi tour: in Australia in collaborazione con l’Australian Brandenburg Orchestra, in Canada con la Tafelmusik e negli Stati Uniti con la Camerata Pacifica, nonché il debutto al prestigioso Festival di Glyndebourne in Inghilterra, interpretando Iris nella Semele di Handel.

Marcello Di Lisa, clavicembalista e direttore, è il fondatore del Concerto de’ Cavalieri, che ha costituito presso la Scuola Normale di Pisa e che si è in breve tempo affermato come una delle principali formazioni italiane nel campo della musica antica. Dopo il dottorato di ricerca in Filologia e Letterature greca e latina presso l’Università di Pisa e gli studi di composizione, Marcello Di Lisa si è dedicato all’attività concertistica e, con Concerto de’ Cavalieri, è invitato in alcune delle principali istituzioni internazionali, tra cui Musikverein di Vienna, Concertgebouw di Amsterdam, Elbphilharmonie di Amburgo, Filarmonica di Essen, Filarmonica di Colonia, Opera di Berlino, Auditorio Nacional di Madrid, Herkulessaal di Monaco, Centro Cultural de Belém di Lisbona, Musikfest di Brema, Festival di Radio France, Festival di Ambronay, Rheingau Musik Festival, collaborando con solisti quali Daniela Barcellona, Vivica Genaux, Ann Hallenberg, Kristina Hammarström, Carolyn Sampson, Andreas Scholl. Ha progettato e realizzato incisioni discografiche per Sony e Cpo, sia alla guida dell’orchestra sia come solista al clavicembalo, effettuando nueffettuando numeros prime registrazioni. Nell’ambito della ricerca musicologica, si dedica in particolare allo studio della musica di Alessandro Scarlatti.

Biglietti: € 25 – 20 – 15
Under 30 € 8

Media Partner
Per la stagione 2023-2024 la IUC ha rinnovato l’accordo di media partnership con Radio Vaticana, che si ringrazia.

Le attività della IUC sono realizzate con il contributo del Ministero della Cultura
—
Per informazioni
Tel. 06.3610051-52
www.concertiiuc.it
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

PROGRAMMA

Sabato 10 febbraio ore 17.30
Samuel Mariño sopranista
Concerto de’ Cavalieri
Marcello Di Lisa direttore
violini Francesca Vicari (violino principale), Ana Liz Ojeda (concertino II)
Rebecca Raimondi, Iben Bøgvad Kejser, Katarzyna Solecka, Giancarlo Ceccacci
viola Gabriele Politi
violoncello Aldo Mata (concertino), viola da gamba Silvia De Maria
contrabbasso Luca Cola
clavicembalo Marco Silvi

Antonio Vivaldi “Dite oimé”, aria da La fida ninfa
Alessandro Scarlatti “Torbido, irato e nero”, aria da Erminia
Arcangelo Corelli Concerto in re maggiore op. 6 n. 1
Antonio Vivaldi “Agitata da due venti”, aria da Griselda
Antonio Vivaldi Sinfonia in sol maggiore da La verità in cimento
Geörg Friedrich Händel “Care pupille”, da Berenice regina d’Egitto
Antonio Vivaldi “Vedrò con mio diletto”, aria da Il Giustino
Alessandro Scarlatti “Caldo sangue”, da Sedecia
Antonio Vivaldi “Anch’il mar par che sommerga”, aria da Bajazet

Istituzione Universitaria dei Concerti
I CONCERTI DELL’AULA MAGNA
79aStagione 2023-2024

Sabato 10 febbraio ore 17.30
Samuel Mariño sopranista
Concerto de’ Cavalieri
Marcello Di Lisa direttore

Antonio Vivaldi “Dite oimé”, aria da La fida ninfa
Alessandro Scarlatti “Torbido, irato e nero”, aria da Erminia
Arcangelo Corelli Concerto in re maggiore op. 6 n. 1
Antonio Vivaldi “Agitata da due venti”, aria da Griselda
Antonio Vivaldi Sinfonia in sol maggiore da La verità in cimento
Geörg Friedrich Händel “Care pupille”, da Berenice regina d’Egitto
Antonio Vivaldi “Vedrò con mio diletto”, aria da Il Giustino
Alessandro Scarlatti “Caldo sangue”, da Sedecia
Antonio Vivaldi “Anch’il mar par che sommerga”, aria da Bajazet

You Might Also Like

FEMININUM MASKULINUM uno spettacolo di Giancarlo Sepe
Dario Cecchini con il suo progetto Jazzasonic
Ostia Antica Festival, Neri Marcorè, Flavia Rezza e Antonio Mastrella e Serena Dandini in scena
IUC, Percussioni e altri rumori per Note in Biblioteca
Teatro Elsa Morante, Il teatro salvato dai ragazzini Clorofilla di Roberto Gandini

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente TeatroBasilica, il progetto firmamento
Articolo successivo Teatro Brancaccio, La Divina Commedia – il musical

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account