Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Teatro India, Entangled, ogni cosa è collegata
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Monologo > Teatro India, Entangled, ogni cosa è collegata
MonologoRoma

Teatro India, Entangled, ogni cosa è collegata

Redazione Roma
Ultima modifica: 26 Marzo 2024 14:57
Redazione Roma
Condividi
310
CONDIVIDI

Dal 4 al 7 aprile al Teatro India Entangled, ogni cosa è collegata di e con Gabriella Greison, per la regia di Emilio Russo. Un viaggio nel mondo della scienza alla ricerca del senso della vita.

“Usando l’opposizione tra il conscio e l’inconscio consento a un paziente di incontrare la sua ombra – il suo lato oscuro – e di separarla dalla sua anima, in pratica l’aspetto femminile della personalità maschile. Questo porta a una lotta tra opposti che consente al paziente di venire a patti con il fatto che lui stesso sia una combinazione di luce e buio, bene e male”.
Carl Gustav Jung
Albert Einstein ha definito Wolfgang Pauli il suo unico e degno successore, creatore fra l’altro del Principio di Esclusione e vincitore del Premio Nobel in fisica. In questo spettacolo ci porta per mano in un viaggio alla scoperta dei segreti di uno dei fisici quantistici più importanti del XX Secolo. Dalla sua vita e dalle sue intuizioni ci faremo travolgere, per capire chi siamo e da dove veniamo, ci identificheremo nelle sue insofferenze e nei suoi abissi, per trovare una nuova chiave di lettura per vivere seguendo il nostro naturale talento, per crescere ed innalzarci.
Capiremo le nozioni base della fisica quantistica, oggi più che mai nelle nostre mani di tutti giorni. Dalle riflessioni di Wolfgang Pauli sul senso della vita, sul senso dell’esistenza, troveremo un collegamento edificante, utile a tutti noi, tra la fisica quantistica e la sincronicità, tra la scienza, la mente e la filosofia, fino al raggiungimento di tutti quei legami entangled che sono il motivo ultimo delle nostre vite. Dal dialogo tra i due grandi miti del XX Secolo, nasce questo viaggio in una delle anime più profonde della storia della scienza mondiale, che ha dato alla luce i principi fondanti della fisica quantistica.
Entangled è un viaggio poetico interiore alla ricerca dell’amore, amore in ogni forma, e da questo cammino verso la consapevolezza di chi siamo e cosa siamo, del perché siamo al mondo e viviamo, nasce questa storia, che Gabriella Greison interpreta sul palco con una grande voglia di identificazione, usando i principi cardine della fisica, raccontandoli in maniera semplice, e invogliando in tutti un desiderio innato di rinascita, che tutti noi abbiamo la necessità di vivere, oggi più che mai.

Assistente alla regia Lisa Nava
Video Martin Romeo

Info e orari
Ore 20.00
Domenica ore 18.00
Durata 70′

Entangled, ogni cosa è collegata

4-7 Aprile 2024 – Teatro India
tratto dal libro Ogni cosa è collegata
di Gabriella Greison Ed. Mondadori
di e con Gabriella Greison
regia Emilio Russo
Produzione Teatro Menotti di Milano

You Might Also Like

Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 5 al 12 febbraio 2023
La ChiaraStella 2024, la XVII edizione
IUC, Gilda Buttà interpreta The Köln Concert di Keith Jarrett
Teatro Ambra Jovinelli, la nuova stagione 2023|2024
Romaeuropa Festival, gli appuntamenti fino a domenica 12 novembre

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente ‘A Nanassa
Articolo successivo La Biennale di Venezia Festival Internazionale del Teatro  

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account