Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Bergamo > Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa
BergamoMusica

Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa

Redazione
Ultima modifica: 22 Luglio 2024 08:48
Redazione
Condividi
473
CONDIVIDI

in scena a Barzana (BG)

Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa

in scena a Barzana (BG)

Lo spettacolo itinerante con musica dal vivo, dai 5 anni e per ogni età, sarà presentato nell’ambito della rassegna Sguardi all’Insù a cura di deSidera Teatro Festival. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.

Mercoledì 24 luglio alle ore 19.45 lo spettacolo itinerante con musica dal vivo, dai 5 anni e per ogni età, Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa attraverserà il sentiero della collina di Barzana, in provincia di Bergamo, nell’ambito della quarta edizione della rassegna Sguardi all’Insù a cura di deSidera Teatro Festival.
«Narrare in natura è diverso dal raccontare negli spazi al chiuso: le parole sono custodite dagli alberi, si fanno sorprendere dal vento, dalle nuvole, dal sole, dall’apparizione di un animale. Qui si intrecciano i racconti, avvolti dal manto degli alberi. Italo Calvino da molto tempo è nostro alleato, ancora lo celebriamo abitando quel patrimonio di storie che sono catalogo infinito dei nostri destini»: Monica Morini, direttrice artistica del Teatro
dell’Orsa, introduce il rapporto non occasionale con la narrazione in spazi naturali e con il celebre scrittore «Il drago dalle sette teste è un sentiero di musica e parole per attraversare il tempo lento delle storie, gli incanti, le prove da superare grazie ai suggerimenti di invisibili aiutanti magici. Un rito aperto ai cuori di tutte le taglie perché la fiaba non conosce età. Il canto, la filastrocca, la musica, sono il filo d’oro che si intreccia al cammino, si perde nell’aria». Il drago dalle sette teste: regia Bernardino Bonzani, Monica Morini, drammaturgia sonora Antonella Talamonti, con Bernardino Bonzani, Monica Morini, Chiara Ticini, Lucia Donadio, musiche originali Gaetano Nenna, Antonella Talamonti, ricerca alla drammaturgia Annamaria Gozzi, scenografia Franco Tanzi.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: 035 578 8513 / biblioteca@comune.barzana.bg.it.
Partenza da via Marconi.
In caso di maltempo: Auditorium comunale, Piazza Monsignor Achille Sana. Altre info sulla replica del 24 luglio: https://sguardiallinsu.it/spettacoli/il-drago-dalle-7-teste/
Info sul Teatro dell’Orsa: www.teatrodellorsa.com.

You Might Also Like

Lady Soul: la storia, le canzoni, il soul di Aretha Franklin
Umbria Folk Festival (8° edizione)
Sono partita di sera – Omaggio a Gabriella Ferri
“No Panic”, il nuovo singolo di Pietro Falco
56a Stagione concertistica OPV Natura Sonorum

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Comic Live Show Rassegna di Teatro Comico
Articolo successivo Giardino delle Rose

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account