Nello spazio Zona Teatro presso l’ex Cimitero San Pietro in Vincoli di Torino va in scena “Le pecore della luna”, spettacolo scritto e diretto da Domenico Castaldo e interpretato insieme a tutti i/le performer del Laboratorio Permanente sull’Arte dell’Attore, ensemble da oltre 20 anni attivo a Torino. Riprendendo una famosa citazione di G. I. Gurdjieff, Castaldo tratta il tema della profonda connessione fra l’uomo e l’astro celeste più prossimo alla Terra, la Luna, madre accogliente e potente magnete di maree e acque interne. I cicli lunari sono direttamente connessi alle colture, alle stagioni, alla crescita e alle mestruazioni e di questo si accorsero lentamente gli uomini che iniziarono ad osservare il cielo con stupore e curiosità. Il profondo legame fisico e spirituale con l’astro celeste spinse le popolazioni della terra a creare caste di sacerdoti devoti ai culti lunari, alla decodifica dei segnali cosmici e alla scoperta delle costellazioni e dei loro influssi su piante, animali, uomini. Uno spettacolo che si avvale di una cast eccezionale e affiatato, guidato da Castaldo, fra registri drammatici e comici, commediali e grotteschi, e condito di canti corali eseguiti con una totale apertura fisica agli spettatori che restano ammaliati e avvolti dalle vibrazioni sonori delle voci perfettamente amalgamate, dai corpi vivi e attenti, dalle relazioni concrete e autentiche fra i/le performer. In un continuo passaggio di tono e registro, fra risate e riflessioni profonde, lo spettatore è portato con leggera complicità in un viaggio astrale fra pianeti, personaggi buffi e racconti che affondano le loro radici nei millenni.
Visto sabato 12 ottobre 2024
Zona Teatro – Torino
Le pecore della luna
uno spettacolo scritto e diretto da Domenico Castaldo
con Domenico Castaldo, Lucrezia Bodinizzo, Marta Laneri, Marta Maltese, Rui Albert Padul, Zi Long Ying
canti a cappella originali LabPerm di Castaldo