Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: INTORNO AL FOCOLARE 2 Edizione
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > INTORNO AL FOCOLARE 2 Edizione
CommediaRoma

INTORNO AL FOCOLARE 2 Edizione

Redazione
Ultima modifica: 15 Gennaio 2025 08:47
Redazione
Condividi
222
CONDIVIDI

Da Gennaio a Aprile 2025 Laboratori e attività Spettacolo 5 Aprile 2025

Cantieri dello spettacolo
presenta
INTORNO AL FOCOLARE 2 Edizione
Da Gennaio a Aprile 2025 Laboratori e attività
Spettacolo 5 Aprile 2025

Direzione Artistica: Federica Mancini
Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
con il Patrocinio ASL RM1

Intorno al Focolare è un progetto gratuito di carattere socio-culturale che affronta in modo intergenerazionale la memoria degli abitanti del Municipio XIV, in particolare del quartiere di Primavalle, in cui, da venticinque anni, ha sede e profondo radicamento territoriale il presidio culturale il “Teatro La Casetta” (E.T.S. Cantieri dello Spettacolo).Il progetto recupera lo strumento della “tradizione orale” come punto di partenza per favorire la conoscenza e la coesione fra gli “anziani del villaggio” e i giovani, volendo tramandare quella memoria preziosa che rischia di scomparire.

Composto di più fasi, a seguito di un’indagine territoriale nei luoghi del quotidiano, con interviste, incursioni e diverse attività, atte alla conoscenza della storia, di usanze, aneddoti, giochi e spaccati di vita, attraverso un percorso che attraverso la fantasia, il gioco e l’arte teatrale, conduce i cittadini di tutte le età, ad un’esplorazione partecipata, rendendoli i veri protagonisti.

Gli operatori, con un lungo e attento lavoro redazionale, costruiranno il testo dello spettacolo “I viaggi di Nonna Caterina” che sarà interpretato dai “Nonni”, con la tecnica del teatro di narrazione, e accompagnato dagli adolescenti con la tecnica del Teatro Delle Ombre.

(Il titolo prende spunto dal racconto di Nonna Rita, che risiede nel quartiere, la cui nonna faceva 25 Km a piedi, munita di un solo grembiule da cucina, al solo scopo di portare la domenica, chiuse nel suo grembiule noci e castagne, ai nipotini che tanto l’attendevano).

La trasposizione dei racconti in immagini, attraverso le attività di laboratori e incontri, sarà il cimento del gioco collettivo, che affronterà lo scambio-confronto generazionale, per l’approfondimento dei contenuti attraverso la fantasia e il fare commune, al fine di ridurre le distanze e recuperare degli strumenti di lettura, che possano contribuire a generare consapevolezza, coesione e benessere.

I laboratori e gli incontri si svolgeranno presso il “Teatro la Casetta” in via Federico Borromeo 75.
Lo spettacolo sarà presentato al Teatro Michelangelo in via Pietro Gasparri 4.
Fase preparatoria di Indagine territoriale in corso dal 19 dicembre 2024
Laboratori, attività e incontri a partire dal 25 Gennaio 2025
(Attività Genitori figli, Laboratori Anziani, Laboratori adolescenti)
Spettacolo 5 Aprile 2024
Tutte le attività sono gratuite.
Il progetto è realizzato dall’Associazione Culturale Cantieri dello Spettacolo, che opera nel territorio del XIV Municipio da oltre trent’anni con progetti di ricerca e promozione del Teatro di figura e da venticinque anni presso il “Teatro La Casetta”.Info e prenotazioni:
Associazione Cantieri dello Spettacolo
via Federico Borromeo 75 – Roma Tel. +39 3383707076 – cantierispettacolo@libero.it
sito web www.cantieridellospettacolo.it
Facebook https://www.facebook.com/people/Teatro-la-casetta/100057039626820/

You Might Also Like

”Monologo per errore” al Teatro Elettra
In “Gli amici non hanno segreti” le bugie hanno le gambe corte
Teatro Parioli, Massimo Ghini e Paolo Ruffini in Quasi Amici
Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli
Billymore

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Annalisa Stroppa canta come Romeo in I Capuleti e i Montecchi
Articolo successivo Milton, l’Angelo caduto

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account