Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Chitarrae”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > “Chitarrae”
Altro

“Chitarrae”

Redazione
Ultima modifica: 13 Giugno 2011 11:41
Redazione
Condividi
1308
CONDIVIDI

Festival internazionale di chitarra

Bivigliano/Pratolino (Firenze)  – 20/27 Agosto 2011

Chitarrae torna ad animare l’ultimo scorcio d’estate in Mugello e a Cercina e lo fa con una ricchissima VII edizione.

Il Festival, le cui attività si svolgono alla Villa di Bivigliano e al Parco Mediceo di Pratolino, prevede infatti il corso di perfezionamento del Maestro belga Luc Vander Borght, la formazione dell’orchestra di chitarre e il laboratorio di espressione corporea e teatrale curate dal Maestro russo Mikhail Pazi e da Susanna Guerrini, lezioni per i debuttanti, master e incontri con concertisti, studiosi, esperti di tecniche corporee e cinque imperdibili concerti.

Animati da ospiti internazionali, quattro dei concerti sono dedicati al repertorio moderno e contemporaneo e uno alla chitarra barocca.

Il concerto del duoAzart (chitarra e violino, Belgio) il 20 Agosto alla Villa Pecori Giraldi coinvolgerà il pubblico con le sue Storie: brani evocativi di personaggi favolosi (Dracula, il Piccolo Principe…), di persone che hanno segnato l’attualità (Ingrid Betancourt), di danze (il tango) e di luoghi in cui sono avvenute storie (la Villa di Bivigliano).

Nel pomeriggio del 21 Agosto al Parco Mediceo di Pratolino (Sala Rossa) è previsto lo spettacolo di Susanna Guerrini e Myriam Pire La forza dell’acqua, attraverso il quale l’attrice e la musicista (chitarra barocca) rievocheranno l’incredibile storia di Bianca Cappello e di Francesco I grazie alla quale il Parco Mediceo è nato.

La sera dello stesso giorno a Cercina assisteremo al concerto False Classic ideato dal duo bulgaro giapponese di Atanas Ourkouzounov e Mie Ogura (chitarra e flauto). ……

Il Concerto Promenade del 25 Agosto (ora del tramonto) ha per protagonista la splendida Villa di Bivigliano, attorno alla quale ruota una magica serata di musica arte e delizie culinarie. Saranno esposte in questa occasione anche opere dell’artista Selene Maestrini.

Autentica sorpresa quella riservata dallo spettacolo finale degli allievi ideato in Omaggio a Nino Rota a cento anni dalla nascita. Esso avrà luogo il 28 Agosto.

Il pubblico è benvenuto ai concerti, al ciclo di incontri A tu per tu con e a scoprire le lezioni e i master.

 

Il festival, diretto da Sara De Santis, è organizzato dall’Associazione Musicæ in collaborazione con la Provincia di Firenze, i Comuni di Vaglia, Sesto Fiorentino e Borgo San Lorenzo, con il Parco Mediceo di Pratolino e con la Banca del Credito Cooperativo del Mugello.

Info e iscrizioni: www.chitarrae.com, info@chitarrae.com, sms al numero 347 4917247

 

DETTAGLIO DELLA SETTIMANA: CICLO DI CONCERTI E INCONTRI APERTI

 

sabato 20 agosto – ore 21.00

Cortile di Villa Pecori Giraldi (Borgo S. Lorenzo). Ingresso gratuito.

STORIE

duoAzart – Myriam Pire (chitarra) e Noémi Tiercet (violino) BELGIO

Musiche di Ourkouzounov, Piazzolla, Domeniconi, Stanczyk, D’Angelo

 

domenica 21 agosto – ore 18.00

Sala Rossa di Villa Demidoff (Parco Mediceo di Pratolino). Ingresso gratuito.

LA FORZA DELL’ACQUA

Susanna Guerrini (voce recitante) e Myriam Pire (chitarra barocca) ITALIA/BELGIO

Musiche di: Roncalli e Bartolotti

 

domenica 21 agosto – ore 21.00

Chiesa di Sant’Andrea (Cercina). Ingresso 5 euro.

FALSE CLASSIC

Atanas Ourkouzounov (chitarra) e Mie Ogura (flauto)

Musiche di: Chick Corea , Gyorgy Ligeti , George Gershwin , Duke Ellington , Ourkouzounov , Ogura…

 

giovedì 26 agosto – ore 18.30

Villa di Bivigliano. Ingresso 15 euro adulti – 5 bambini (fino a 12 anni).

PROMENADE

Passeggiata musicale all’interno del Parco e della Villa di Bivigliano all’ora del tramonto, alla scoperta dei suoi tesori. La serata prevede anche l’esposizione di opere dell’artista Selena Maestrini e un delizioso buffet.

 

sabato 28 agosto – ore 18.30

Sala Rossa di Villa Demidoff (Parco Mediceo di Pratolino). Ingresso gratuito.

OMAGGIO A NINO ROTA

Spettacolo/concerto finale degli allievi. Programma a sorpresa.

You Might Also Like

Teatro dell’Opera di Roma: la riapertura con opera, balletto e concerti
Teatro Comunale di Vicenza: ecco la nuova stagione 2012/2013
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale: ecco la nuova stagione 2018/2019
La caccia ai tesori del Cinema
Magiko! con gli artisti del laboratorio di Arturo Brachetti

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “La malattia della morte”
Articolo successivo M.D. Megalogamia Delirante
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account