Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Vulcano
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Vulcano
Prosa

Vulcano

Redazione
Ultima modifica: 2 Luglio 2012 13:35
Redazione
Condividi
1438
CONDIVIDI

Foto di scena: Nina Baratta

di Francesco Pontorno e Virginia Franchi

riscrittura dei Costruttori di vulcani di Carlo Bordini

con Michele Balducci, Arcangelo Zagaria, Claudia Vismara
regia Virginia Franchi
light designer Giovanna Bellini
progetto grafico Lostudiodorme
una produzione Officine di Cotone (www.officinedicotone.com)

Vulcano è una riscrittura dei testi, in versi e in prosa, di Carlo Bordini. In particolare, sono state utilizzate le poesie contenute nei Costruttori di vulcani e alcuni brani tratti dal
Manuale di autodistruzione e da Gustavo. La riscrittura è opera di Virginia Franchi e Francesco Pontorno. Nella convinzione dei due autori, i testi di Bordini sono teatrali già sulla pagina e quindi adatti alla drammatizzazione.
Nel riscrivere i testi di Bordini si è cercato – pur nella massima libertà di selezione, di montaggio narrativo e logico-cronologico – di mantenere quella che una volta si chiamava
la poetica dell’autore.
Tra i tanti temi che si possono rintracciare nella scrittura di Carlo Bordini, si è scelto l’amore. È stata costruita, così, la storia di una coppia (ma il personaggio maschile è scisso, e quindi interpretato contemporaneamente da due attori diversi): dall’incontro, già abbastanza agitato, al declino affettivo, fino alla rottura carica di delirio e, in quanto tale, non definitiva, né chiara e risolta.
L’intento degli autori è raccontare attraverso una storia d’amore, quel prima, quel durante e quel dopo, che avendo a che fare con il materno e con il paterno, con il filiale, con l’eros,
con l’anima e con l’animus, tutti possiamo dire di aver vissuto. Da sempre. Un’indagine sulle relazioni sociali, dunque, partendo dal rapporto ormai estenuato tra un uomo e una
donna. Vulcano è un tentativo di riconoscere nella conversazione sentimentale a due, basata prima di tutto sulla comunicazione con se stessi e poi sulla proiezione nevrotica
sull’altro, il fondamento dei macroapparati sociali.
Vulcano è il quarto spettacolo prodotto e allestito da Officine di Cotone, in scena l’8, il 9 ed il 10 luglio 2012 presso Villa Mercede, nello storico quartiere San Lorenzo, sede scelta
per il Roma Fringe Festival 2012, un vero e proprio Parco del Teatro nel cuore di Roma.
Lo spettacolo ha debuttato il 27 e il 28 agosto 2011 alla Manifattura ex Monopoli (Alessano) all’interno della rassegna internazionale PerformDance presso Change-casa
delle culture contemporanee, e successivamente è andato in scena a Roma, nella stagione invernale del Nuovo Teatro Colosseo, dall’1 al 5 febbraio 2012.

 

 

DATE

8 luglio 2012 – ore 22.00 palco B
9 luglio 2012 – ore 22.30 palco C
10 luglio 2012 – ore 20.30 palco A

 

TICKET 5 €
per informazioni e prenotazioni 380.3139816

www.fringeitalia.it

 

Officine di Cotone è un’ associazione culturale che crea spettacoli teatrali.
L’associazione, creata da Virginia Franchi e Davide Nebbia, nasce dall’esigenza di dar vita ad un progetto culturale che possa coinvolgere giovani emergenti, provenienti da differenti
aree artistiche, che operano nell’ambito della ricerca e della produzione teatrale. Ogni spettacolo è l’ultimo capitolo di una riflessione del regista e di tutti i reparti
professionali, artisti e tecnici, perché l’associazione si fonda su un lavoro di collaborazione creativa.
Ogni spettacolo è una nuova possibilità di riflettere sul contemporaneo. L’obiettivo dell’associazione è di stimolare la riflessione affinché il pubblico, a confronto con storie
quotidiane, semplici e oneste, riesca a sentirsi indotto liberamente a creare un personale punto di vista su un particolare argomento. Tramite le parole di scrittori e poeti, nazionali e internazionali, l’associazione mette in scena piccole quotidianità simbolo del nostro tempo, che nel loro particolare, suggeriscono l’universale.
Il Roma Fringe Festival® 2012 è la prima rassegna estiva italiana interamente dedicata al Teatro Off come un vero e proprio Villaggio del Teatro.
All’interno di Villa Mercede, dal 23 Giugno al 15 Luglio, nello storico quartiere di San Lorenzo, si potrà trovare il teatro per tutti, dai monologhi comici alla danza, dai drammi introspettivi alle commedie. Un microcosmo di 4000 mq in cui, tra le innumerevoli offerte teatrali troverà luogo anche l’attività della biblioteca, l’attività di artigianato e
l’intrattenimento pomeridiano per i bambini.
L’ingresso al parco sarà libero e la visione di un singolo spettacolo avrà un costo di soli 5 €. Una serata tra amici con un aperitivo, un dramma, una passeggiata e una commedia
avrà quindi finalmente un ragionevole costo nel panorama delle proposte dell’estate romana.

You Might Also Like

Tamburi nella notte
O di uno o di nessuno
Ivan
“Ho visto Nina volare”
L’abito della sposa
TAGGED:Officine di Cotoneroma fringe festivalvilla mercedevulcano

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Manon
Articolo successivo In scena il grande teatro classico all’Estate Fiesolana con l’attore Gianluigi Tosto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account