Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Floydiana. I racconti dell’universo Pink Floyd
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Floydiana. I racconti dell’universo Pink Floyd
AltroMusica

Floydiana. I racconti dell’universo Pink Floyd

Redazione
Ultima modifica: 26 Aprile 2013 11:54
Redazione
Condividi
1197
CONDIVIDI

Casa del JazzConcerto, video, fotografie, testi recitati a cura di Guido Bellachioma

Davide Pistoni tastiere, voce

Luca Velletri voce

Filippo Salera, Fabio Servilio chitarre

Eric Daniel sax & flauto

Nicola Casali basso

Francesco Isola batteria

Venerdì 26 e sabato 27 aprile alla Casa del Jazz, FLOYDIANA in concerto, i racconti dell’universo Pink Floyd: concerto, video, fotografie, testi recitati, a cura di Guido Bellachioma.

Prima del concerto PINK RADIO trasmetterà musica per ricreare l’atmosfera di quei magici anni 60/70.Sigla a cura del M° Davide Pistoni, video e foto in sincronia con tutti i brani della scaletta risuonati in studio come provenissero dalla frequenze “disturbate” di Pink Radio. Dalle ore 20, apertura porte, PINK RADIO, la radio di FLOYDIANA, i classici del rock anni 70…

Esordio assoluto per questa nuova band costituita da musicisti di assoluto livello tecnico, che si confronta con il mondo dei Pink Floyd in una chiave stilistica da “le radici e le ali”, rispettando l’approccio creatuvo ma svincolandosi dalla riproposizione tributo fotocopia. Un gruppo rock solido a trascinante fuori dai “giochi di ruolo” tipici del mondo “tribute”, nel senso che non ritroviamo un bassista/cantante (Waters) e un chitarrista cantante  (Gilmour), bensì l’artista più indicato per le proprie qualità per esprimere al meglio la forza di questa musica senza tempo. Nessuno dei musiciti ha mai suonato in un gruppo di cover Pink Floyd e solo l’amore per il rock degli anni 70, oltre a quello dei Floyd, li ha spinti a mettere in piedi questo spettacolo. In alcuni brani proseguono la lezione floydiana dell’improvvisazione aperta e senza rigidi confini. Di supporto su megaschermo video in stile, foto rarissime di loro concerti e testi recitati dall’attrice Carlotta Maria Rondana di brani particolarmente significativi.

Il repertorio è costiuito da brani tratti dagli album:

A Saucerful of Secrets – 1968

Soundtrack from the Film More – 1969

Atom Heart Mother – 1970

Dark Side of the Moon – 1973

Wish You Were Here – 1975

Animals – 1977

The Wall – 1979

1) Davide Pistoni tastiere, voce (Sinfonia con Gianni Leone del Balletto di Bronzo, Zucchero, Enzo Avitabile)

2) Luca Velletri voce (Pilato in “Jesus Christ Superstar”, Juan Peron in “Evita”, Frollo in “Notre Dame De Paris”, Jon Anderson & Vangelis, Phil Collins in )

3) Phill Salera chitarre (Zucchero, Giorgia, Patty Pravo)

4) Fabio Servilio chitarre, voce (Jerry Marotta, Rachel Z, David Rhodes, Gatto Panceri)

5) Eric Daniel sax & flauto (Stevie Wonder, Joe Cocker, Atom in Rome, Mike and Randy Brecker)

6) Nicola Casali basso (Ginger Baker dei Cream, Alex Britti, Michael Bolton)

7) Francesco Isola batteria (Debbie Bonham, Sinfonia, Andrea Braido)

8) Katia Caposotto voce solista in “The Great Gig in The Sky” (Gazebo)

9) Carlotta Maria Rondana voce recitante in Dogs e Comfortably Numb (Atom in Rome, Fantasmi a Roma)

NASCE UNA NUOVA RADIO PIRATA? PINK RADIO: la radio di FLOYDIANA…

Dalle ore 20, orario d’apertura della Casa del Jazz, le trasmissioni  di Pink Radio, 100% Rock, e sino all’inizio dello spettacolo condurrà gli spettatori in una immersione totale nelle vibrazioni “progressive rock”, che prendono vita sul finire degli anni 60 e ancora oggi sono vitali in band contemporanee come, tra gli altri, Radiohead, Muse, Sigur Rós e Godspeed You! Black Emperor. Pink Radio, con al mixer un DJ, introdurrà l’ascoltatore ai brani e lo schermo presenterà video, musicisti, copertine, e informazioni varie dei dischi trasmessi… sarà un omaggio esplicito alle “mitiche” radio pirata che, tra gli anni 60 e 70, diedero un impulso reale alla diffusione del nuovo verbo rock, costringendo colossi come la BBC a rincorrerle lungo quel territorio di confine. Non a caso la BBC il 30 settembre 1967, proprio per contrastarle, inaugurò Radio 1, canale che diventò popolarissimo grazie al DJ John Peel (ospitò più volte gli stessi Pink Floyd). Pink Radio: come una nuova radio pirata, nel nome di realtà, lontane nel tempo ma vicine nello spirito, come Radio Caroline e Radio London (inglesi), Radio Mercur (danese), Radio Syd (svedese), Radio Veronica e Radio Nordsee International (olandesi), Radio Antwerpen (belga) e di una passione senza tempo per la musica “diversa”.

Casa del Jazz

Viale di Porta Ardeatina, 55 – Roma

Info: 06/704731 ; www.casajazz.it

Ingresso 5 euro

You Might Also Like

Oratorio del Gonfalone (Roma): 5 concerti per ripartire
Rudresh Mahanthappa Samdhi in concerto
Le mejo serate con Maurizio Battista
Teatro di Rifredi: 30 anni e…palla al centro
La Stagione del Teatro/Veliero
TAGGED:Casa del JazzFloydiana

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Festival dei 2Mondi (56ª edizione)
Articolo successivo Trio Figliola/Scarpato/Zappia in concerto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account