Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Karol Wojtyla. La vera storia
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Karol Wojtyla. La vera storia
Senza categoria

Karol Wojtyla. La vera storia

Redazione
Ultima modifica: 7 Aprile 2014 20:34
Redazione
Condividi
975
CONDIVIDI

fotoRegia di DUCCIO FORZANO

Musiche originali di Noa

Gil Dor e Solis String Quartet

produzione Cicuta

 

“Ci sono storie che meritano di essere raccontate perché narrano di uomini che cambiano per sempre la nostra vita, illuminano la nostra esistenza e danno un senso nuovo a tutto ciò che siamo”.

E questa che vi presentiamo è proprio una di quelle storie.

L’Opera Musical dal titolo “KAROL WOJTYLA La Vera Storia” è un viaggio intenso e commovente che ripercorre la straordinaria ed imperdibile vita di un Uomo, ancora molto distante da quel destino unico che lo avrebbe portato a conquistare un posto nella storia e a meritare un trono nell’alto dei Cieli. Gli episodi personali della vita di Karol Wojtyla si intrecciano con le pagine drammatiche ed indelebili della storia dell’umanità.

La colonna sonora originale dell’Opera Musical è stata affidata all’artista internazionale Noa che ha lavorato a questa entusiasmante esperienza, assieme al suo direttore musicale e chitarrista Gil Dor e ai Solis String Quartet.

La storia di Karol Wojtyla è narrata in centoventi minuti divisi in due atti in cui la visione registica di Duccio Forzano, considerato l’eclettico e creativo regista della televisione italiana, ha reso l’intera Opera come un amalgama, unica e singolare, tra la musica, il testo e l’azione scenica.

La narrazione comincia da quell’evento drammatico che avrebbe voluto cambiare la storia dell’Uomo destinato a cambiare la storia degli uomini: 13 maggio 1981 Piazza San Pietro.

Sospeso tra la vita e la morte i ricordi del Santo Padre riaffiorano. E lo cullano in quel sottile istmo di tempo, riportandolo sempre più indietro nella memoria sino alla sua infanzia, alla natia Wadowice perché, come ha scritto Lui stesso: “da qui è cominciato tutto: è cominciata la vita, è cominciata la scuola, gli studi, è cominciato il teatro…e il sacerdozio.”

Con un susseguirsi di suggestivi ed emozionanti flashback, riviviamo l’intensa storia umana e spirituale di Karol Wojtyla. Gli episodi più significativi del suo passato prendono vita sulla scena: il piccolo Lolek rivede l’adorata madre “Emilia”, l’eroico fratello “Edmund”, il devoto padre “Karol”.

Ma questo è solo l’inizio della lunga storia…

 

Teatro Brancaccio

Via Merulana, 244 – 00185 Roma

Tel 06 80687231/2 Fax 06 80687235 www.teatrobrancaccio.it

prezzi da € 22,00 a 36,00

 

 

You Might Also Like

L’Italiana in Algeri
New Years Day Parade – London
”Forse non basta più” – Il nuovo singolo di Stefano Ardenghi
Florence Korea Film Fest 2015
Gioele Dix: l’umorismo surreale di Achille Campanile

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Spring Awakening
Articolo successivo Mi saluta… Cristiano Militello?
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account