Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Lifting
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > Lifting
Danza/Balletto

Lifting

Redazione
Ultima modifica: 30 Gennaio 2015 17:47
Redazione
Condividi
1478
CONDIVIDI

fotoPresentato dal Direttore Artistico Dipartimento Danza M° Maurizio Tamellini

————-

Tre nuove e acclamate compagnia di danza nazionali apriranno nuovi orizzonti con atmosfere decisamente contemporanee, con la propria identità ed il loro indissolubile linguaggio coreografico.

Sara Marinelli – COMPAGNIA FREEFALL

Direzione artistica Sara Marinelli

Estratto da “NESSUNDORMA”, coreografia e regia Sara Marinelli, editing musicale Simone Mencarelli

CONCORDA/ C.ia – Francesca Selva

Direzione artistica Francesca Selva

AMORE AMARO, coreografia di Francesca Selva

EMOX BALLETTO

Direzione artistica Beatrice Paoleschi

Suite da ACHILLE E PANTASILEA, coreografie di Beatrice Paolschi

Musiche di Rossini, Vivaldi, Bach, Purcell

————-

Presentazione Compagnie:

Sara Marinelli – COMPAGNIA FREEFALL

In quello spazio lasciato all’anima, possiamo recuperare il nostro essere, il passato e il presente si fondono, in un movimento continuo tra ciò che ha segnato l’essere bambina, e quanto si riversa nel presente. Nel turbinio della mente che vaga nel dormiveglia, in quei pensieri lasciati liberi di manifestarsi ad una coscienza non più freudianamente censoria, si ha la possibilità di assaporare la Vita, in percorso a ritroso attraverso la storia dell’uomo, fino a toccare i suoi più ancestrali e più veri desideri. L’affiorare di ricordi casuali e incontrollati porta con sé l’occasione liberante di aprirsi a ciò che siamo autenticamente nel rapporto con la Terra-Madre, regala la libertà persino di incarnare quell’animale o quel fiore che racconta così bene di noi… e che desideriamo e possiamo essere, anche solo per il breve spazio di una messa in scena. Brevi flash tra passato e presente, uniti alla tensione verso un futuro autentico, sono l’unico filo conduttore di una rappresentazione che mette a nudo la continua ricerca di se stessi, la fatica di trovarsi e la pienezza di Vita nel riconoscersi.

La Compagnia Francesca Selva / Con.Cor.D.A

Francesca Selva fonda la propria Compagnia nel 1995 e debutta con successo al “Summerfestival” di Spalato, partecipando anche all’edizione dell’anno successivo. Nel 1998 é finalista al Concorso Coreografico Festival di Viterbo. Organizza la tournée italiana della Compagnia Nazionale di Spalato e ospita per la prima volta in Italia Sofiane Sylve, considerata tra le più grandi étoiles della danza internazionale, durante il Grand Gala rappresentato a Siena presso il Teatro dei Rinnovati.

Dal 2002 la Compagnia ha residenza teatrale presso il Teatro dei Rinnovati ed il Teatro dei Rozzi del Comune di Siena, che ne ha riconosciuto i meriti professionali ed artistici.

Grazie alle collaborazioni artistiche con danzatori, coreografi, musicisti di fama internazionale, sono frequenti e numerose le produzioni che vengono rappresentate in prestigiose rassegne teatrali in Italia all’estero.

Tra gli artisti e compositori contemporanei di fama internazionale con cui sono stati creati spettacoli si ricordando: Boris Nikisch, Compagnia Nazionale di Spalato, Mauro Pagani, Stephane Fournial, Sofiane Sylve, Colette Armand, (Scuola del Balletto di Marsiglia), Gruppo Musicale Universitario (Università di Siena), Paolo Nocera, Michela Caldesi (Cantiere Internazionale di Montepulciano), Massimo Biliorsi sceneggiatore, critico musicale e giornalista.

Importanti anche le collaborazioni con Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell’Università di Siena e l’Università per Stranieri di Siena.

Dal 2002 la Compagnia è finanziata dalla Regione Toscana – Dipartimento Spettacolo e dal 2003 ha accesso alle sovvenzioni ministeriali. E’ associata AGIS/Federdanza ed è socio fondatore di ADAC TOSCANA (Associazione Danza e Arti Contemporanee).

In collaborazione con il Museo Civico di Siena e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena ha realizzato progetti artistici multimediali con installazioni video e opere fotografiche. In alcune performance sono stati coinvolti fotografi come Brian Fox (U.S.A.), Tristan Sherif (Armenia), Sylvia Foti (Svizzera) e coreografi emergenti presenti nel territorio senese.

Emox Balletto

La giovane compagnia fondata da Beatrice Paoleschi, presenta uno spettacolo liberamente ispirato al dramma Pentesilea di Heinrich Von Kleist e incentrato nella vicenda epica dell’amore tra il pelide Achille e l’amazzone Pentesilea. Lo spettacolo, firmato nella coreografia e regia da Beatrice Paoleschi, con testi di Giulia Lino e inserti poetici di Ilaria Cipriani si muove in una scenografia essenziale, basata sulla struttura reticolare di una testa di cavallo, simbolo di gabbia e solitudine psicologica in cui si dibatte il personaggio di Pentesilea. La regina guerriera, interpretata dalla stessa Beatrice Paoleschi, si sdoppia da danzatrice in attrice e ancora in danzatrice, in un’espressione affidata ora alla parola ora all’intensità e tensione del gesto. Il cast si avvale della presenza di Francesco Mariottini nel ruolo di Achille, ormai primo ballerino stabile di EmoX, già danzatore professionista della trasmissione televisiva “Amici”.

Per informazioni e prenotazioni: info@teatrovittorioalfieri.it 

 

You Might Also Like

Musica per Roma, gli appuntamenti dal 19 al 26 febbraio
Caravaggio: La Passione
Il varietà delle meraviglie
Teatro dell’Opera di Roma, Il rosso e il nero di Uwe Scholz
Online il bando Danza Urbana XL

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “La foto del carabiniere” ricordando Salvo D’Acquisto
Articolo successivo Scannasurice
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account