Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: #MemoriaPresente2015 – Un hashtag per non dimenticare
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > #MemoriaPresente2015 – Un hashtag per non dimenticare
Altro

#MemoriaPresente2015 – Un hashtag per non dimenticare

Redazione
Ultima modifica: 20 Gennaio 2015 17:30
Redazione
Condividi
1023
CONDIVIDI

foto#MEMORIAPRESENTE2015 – UN HASHTAG PER NON DIMENTICARE è il progetto ideato e realizzato dalla Società di produzioni teatrali La Bilancia, con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura, che prenderà il via il 23 gennaio per arrivare al 27 gennaio, data del debutto nazionale dello spettacolo L’istruttoria di Peter Weiss, in scena fino al 15 febbraio.

Nel 2015 cadono due ricorrenze importanti, la decima GIORNATA DELLA MEMORIA e il cinquantesimo Anniversario del PROCESSO A AUSCHWITZ, a cui assistette il drammaturgo Peter Weiss. Ed è proprio al DECIMO GIORNO DELLA MEMORIA che sono dedicati i diversi appuntamenti di #MEMORIAPRESENTE2015 – UN HASHTAG PER NON DIMENTICARE, caratterizzati da forme espressive diversificate. Un progetto teso ad attualizzare e a non dimenticare gli eccidi del passato e del presente.

Per coinvolgere attivamente i più giovani, il 23 gennaio nel Liceo Orazio del I Municipio, verranno lette da alcuni studenti le lettere dei migranti sopravvissuti a quello che vogliamo definire l’Olocausto del Mediterraneo, accompagnate dalla proiezione di un montaggio video inedito composto da momenti storici di eccidi del passato.

Il 25 gennaio ore 18,30 il Parco Museo Ferroviario ospiterà un concerto in collaborazione con il Conservatorio Santa Cecilia. Nicola Russo (Violino), Arianna Bloise (Viola) e Jo Chan Lin (Violoncello) suoneranno all’interno dei vagoni, spostandosi da uno all’altro, musiche di Bach, Reger, Hindemith. Un’occasione speciale per conoscere il Parco Museo, un piccolo gioiello incastonato tra i muri della ferrovia Roma-Ostia che custodisce i vecchi rotabili: locomotori, tram, carri, merci e un archivio che racconta la storia della ferrovia inaugurata da Mussolini nel 1924.

Il 26 gennaio alle ore 18 al Teatro de’ Servi, in collaborazione con LasciateCIEntrare/Maipiù Cie, Associazione AMM e Archivio delle memorie migranti, avrà luogo la tavola rotonda dal titolo INTERFERENZE DI MEMORIA PER NON DIMENTICARE, coordinata dal giornalista Giovanni Maria Bellu, da seguire anche attraverso l’hashtag #memoriapresente2015.

Lo spettacolo teatrale itinerante “L’Istruttoria” di Peter Weiss sarà in scena da martedì 27 gennaio – decimo anniversario della “Giornata della Memoria” – al Parco Museo Ferroviario (ingresso per il pubblico Piazzale Ostiense 11 – stazione Roma Lido) e in replica 30 e 31 gennaio – 1, 6, 7, 8, 13, 14 e 15 febbraio, venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle ore 18.30.

Dai racconti dei testimoni e degli imputati di crimini inconcepibili, di tentativi di giustificare tali orrori come semplice conseguenza di ordini e doveri, Weiss trasse “L’Istruttoria”. Una materia dolorosa e incandescente che, nel progetto teatrale di Massimo e Roberto Marafante, si trasforma in un impianto drammaturgico asciutto, teso, immediato, senza moralismi o patetica emotività, che lascia risuonare quelle parole dette nell’aula di un tribunale in versi liberi, fatti anche di una sola sillaba. 

La testimonianza di un viaggio all’Inferno che inizia con l’arrivo di un treno e finisce in un forno crematorio. Come ci avverte l’autore, lo spettacolo non deve svolgersi in un tribunale, ma in uno spazio “non teatrale”, individuato nel “Parco Museo Ferroviario” all’interno e all’esterno di tram d’epoca.  Il pubblico non deve sentirsi protetto dalla distanza del palcoscenico, ma parteciperà e verrà coinvolto dalle strazianti testimonianze dei carnefici e delle vittime. La rappresentazione non vuole suscitare pietà, ma emozione profonda e sdegno morale per ricordarci che l’Olocausto continua ancora oggi, sotto varie forme, ma con lo stesso obiettivo: annientare culture e generi dell’umanità considerati “diversi”.

La manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale- Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura.

————–

PROGRAMMA:

Venerdì 23 gennaio Ore 11.20 – Liceo Ginnasio Statale “Orazio” – Via Alberto Savinio 40

Letture e video per una memoria attualizzata

In collaborazione con ATAC

Domenica 25 gennaio Ore 18,30 – Parco Museo Ferroviario – P.le Ostiense 11

CONCERTO PER NON DIMENTICARE per violino, viola e violoncello

Lunedì 26 gennaio ore 18 – Teatro de’ Servi – Via del Mortato 22

TAVOLA ROTONDA

INTERFERENZE DI MEMORIA PER NON DIMENTICARE

In collaborazione con ATAC

Dal 27 gennaio al 15 febbraio 2015 ore 21

Parco Museo Ferroviario

L’ISTRUTTORIA

di Peter Weiss

Un progetto di Massimo e Roberto Marafante 

In collaborazione con Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico

con Francesco Acquaroli, Alessio Caruso, Federica De Benedittis, Serena De Siena, Martino Duane, Pia Engleberth, Barbara Esposito, Flavio Francucci, Alberto Melone, Paolo Minnielli

————–

BIGLIETTI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Domenica 25 gennaio : Concerto – 10 euro

Dal 27 gennaio al 15 febbraio : L’Istruttoria – 25 euro/20 euro ridotto

Concerto + spettacolo – 26 euro

————–

INFO E PRENOTAZIONI presso Teatro de’ Servi via del Mortaro 22 – Tel. 06 6795130

ORARIO BOTTEGHINO da mart sab ore 10/20 – dom ore 15/17.30 lun chiuso

UFF. PROMOZIONE Giorgia Ferrarese – Tel. 06 69923068 – Fax 06 69789697 – promozione@teatroservi.it

You Might Also Like

Le notti insonni di Edgar Allan Poe
Luciano Lembo in “Single per sbaglio… la conferma!”
CON_TESTO. Festa di chiusura della stagione del Teatro Filodrammatici di Milano
Cinema&Società 2019: parte da Guidonia con “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri” il Progetto Scuola ABC
Teatro Vascello (Roma): la programmazione per la riapertura dal 26 aprile

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Tim Mead in concerto
Articolo successivo “Il Gabbiano” di Čechov continua a volare
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account