Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Premio Festival Napoli Cultural Classic (15° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Premio Festival Napoli Cultural Classic (15° edizione)
Senza categoria

Premio Festival Napoli Cultural Classic (15° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 5 Maggio 2015 18:36
Redazione
Condividi
1506
CONDIVIDI

fotoL’Apertura della XV edizione del Premio Festival Napoli Cultural Classic si svolgerà nella Sala dei Medaglioni del Palazzo Vescovile a Nola in via San Felice, alle ore 18.00 di venerdì 8 maggio, l’evento sarà dedicato alla Cerimonia di premiazione dei vincitori della decima edizione del Concorso Internazionale Artistico Letterario che anche quest’anno si avvale dei prestigiosi patrocini della Diocesi di Nola e del Progetto Culturale, oltre che alla collaborazione dell’Associazione “l’Aurora Cultura” di Somma Vesuviana. Inoltre continua il gemellaggio con incostieraamalfitana.it e con Festa del Libro in Mediterraneo a cura di Alfonso Bottone che nel corso della Cerimonia, premierà un’opera edita.

———

Il Premio Napoli Cultural Classic – la X edizione:

Il Festival, organizzato dall’Associazione nolana, composta dal presidente avv Carmine Ardolino, dai consiglieri Anna Bruno,  avv Diodata Ardolino,  avv Antonio Russo,  avv Katiuscia Verlingieri, pianista Giovanni Alvino,  avv Mariaconcetta Della Gala e da Raffaele Napolitano, avrà inizio con la cerimonia di premiazione dei vincitori, organizzata e coordinata dal consigliere per la sezione Scrittura, Anna Bruno.

Un’ulteriore sezione su invito è dedicata ad Autori le cui opere sono state selezionate nell’ambito del Progetto “Autori… a tempo” e quest’anno saranno premiati: Assunta Spedicato per l’opera “Dedalo in luce“; Giovanni Bosco, Maria Cavalletti e Roberto Patrevita per l’opera “Streghe, Cavalieri e Fanti, Sacri Serpenti, Monaci, Pellegrini e Santi – In cammino sulla via Traiana”; Ivana Botticelli per l’opera “ Cuore di farfalla”; Aurelio Raiola per l’opera “ Sirena. Viaggio Umoristico nel ventre di Napoli” ed infine Gruppo Nove per l’opera “ Party per non tornare”.

La Giuria del Premio, presieduta dal professor Don Lino D’Onofrio, vede la presenza dei proff. Regina Célia Pereira da Silva e Vincenzo De Luca; dell’ architetto Jimmy Devastato; degli avvocati Federico De Luca e Antonio Masullo; degli scrittori – poeti e operatori culturali: Anna Bruno, Emanuela Esposito, Pietro Damiano, Claudio Perillo e Giuseppe Vetromile.

La cerimonia sarà presentata dagli attori Gigliola De Feo e da Andrea Fiorillo, con la direzione artistica del consigliere Anna Bruno.

I Presentatori saranno accompagnati dalle chitarre dei maestri Antonio Marotta e Santolo Testa, a declamare le opere vincitrici saranno due giovani e affermati attori: Ivana D’Alisa e Aldo Manfredi. Il giovane attore Fabio Toscano collaborerà nelle vesti di valletto e premiatore.

———

L’Antologia:

A cura del consigliere, la pubblicazione di un’Antologia del Premio, che darà visibilità alle opere selezionate, impreziosita dalla partecipazione straordinaria dell’ artista Prisco De Vivo (creatore dei premi artistici riservati a secondi e terzi classificati, di ogni sezione, presenti alla Cerimonia); degli attori Luigi Iacuzio e Graziano Scarabicchi; della poetessa Regina Célia Pereira da Silva e del prof. cantante Ciro Castaldo, che interverrà durante la cerimonia con un tributo a Mia Martini.

Nell’Antologia, anche l’inserimento delle opere vincitrici del Concorso “La Montagna che cresce” organizzato per le Scuole di Somma Vesuviana dall’ “Aurora Cultura” in collaborazione con la Napoli Cultural Classic.

Nel corso della Cerimonia, saranno premiati gli attori Ciro Esposito, Cristiana Dell’Anna, Ivan Boragine e Gabriele Rega, protagonisti della commedia teatrale “La Cosa, dove porta quest’abisso“; l’artista Mario Maglione, compositore e interprete della cultura musicale partenopea.

Il festival Napoli Cultural Classic proseguirà con le serate del 16 e 23 maggio 2015, dedicate, rispettivamente, alla premiazione dei vincitori dei corti – cinema d’autore e del premio delle Eccellenze.

———

Venerdì 08 maggio ore 18:00

Sala dei Medaglioni del Palazzo Vescovile

via San Felice, Nola (NA)

You Might Also Like

La Sylphide
Come noi
I Virtuosi del Teatro alla Scala in concerto per i 40 anni di VIDAS
TeatroBasilica, Generazione Y di Barbe à Papa Teatro
Carlo Boccadoro dirige l’ensemble Sentieri selvaggi

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Alessandro Galati Trio in concerto
Articolo successivo Priscilla, la regina del deserto – Il musical
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account