Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Teatro Ghione (Roma): ecco la nuova stagione 2015/2016
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Teatro Ghione (Roma): ecco la nuova stagione 2015/2016
Altro

Teatro Ghione (Roma): ecco la nuova stagione 2015/2016

Redazione
Ultima modifica: 15 Settembre 2015 17:52
Redazione
Condividi
1691
CONDIVIDI

fotoLa stagione sta per iniziare! Una stagione per tutti i gusti e per tutte le esigenze!

Gli spettacoli sono accessibili anche alle persone con disabilità sensoriali. Attraverso il servizio di audiodescrizione (una voce narrante inserisce un commento all’interno della trama), e grazie alle visite sensoriali (la possibilità di toccare scenografia, attrezzi e costumi di scena) le persone non vedenti e ipovedenti, accompagnati dai loro fedeli cani, possono vivere l’esperienza del teatro. Inoltre è disponibile anche la traduzione in LIS (Lingua Italiana dei Segni) degli spettacoli per I sordi.

La stagione 2015/2016 del Teatro Ghione: è equamente divisa tra commedia (7 spettacoli) e prosa (7 spettacoli), gli abbonati possono scegliere di acquistare anche uno solo dei singoli pacchetti. Gli appassionati della commedia non saranno obbligati ad abbonarsi alla prosa e viceversa. Naturalmente è auspicabile e gradito l’abbonamento all’intero programma!

Ecco la prosa con appuntamenti imperdibili ispirati ai classici teatrali e cinematografici.

Il Maestro Giorgio Albertazzi, con due magistrali interpretazioni ne La Tempesta e Memorie di Adriano.

Ancora due grandi del teatro Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena la versione teatrale del film di Tornatore Una pura formalità.

Barbara De Rossi porta in scena Medea di Anouilh.

Un altro grande film portato in teatro Arsenico e vecchi merletti con Ivana Monti, Paola Quattrini e Sergio Muniz.

Altro classico della stagione Aspettando Godot di Beckett interpretato da Pietro Da Siva e Felice Della Corte.

Con Sebastiano Lo Monaco si affronta invece un argomento civile di grande importanza, testo scritto da Pietro Grasso, Per non morire di mafia, regia di Pizzech

Divertimento assicurato con la commedia di Diego Ruiz, Ti amo o qualcosa del genere dove scopriamo che una cosa è certa, che bisogna disporre di tanti escamotage per far sopravvivere un sentimento allo stress della vita quotidiana.

Ancora Caverman, l’uomo delle caverne il più famoso spettacolo sul rapporto di coppia, un monologo già visto al mondo da oltre 10milioni di spettatori.

Due ore di autentico divertimento con Anche gli avvocati hanno un cuore di Setaro e Nardi con Fabrizio Nardi e Nico Di Rienzo.

Alessandro Capone, il regista di Uomini sull’orlo di una crisi di nervi presenta a il suo nuovo lavoro Separati, quattro amici, tre già separati con le loro storie difficili alle spalle, che devono aiutare a sistemare il nuovo arrivato della categoria

Pino Insegno e Alessia Navarro in Alle cinque da me? Gli attori interpreteranno ognuno 5 personaggi molto diversi tra loro, una vera e propria prova di creatività anche registica.

Torna Antonio Grosso con una sua commedia Maradona è meglie ‘e Pelé scritta con Gianni Clementi per la regia di Paolo Triestino. La drammaturgia, ricca di colpi di scena, affronta un tema cosi drammatico e serio con estrema ironia e comicità, come nella migliore tradizione della commedia italiana.

Ancora un testo di Gianni Clementi, Fausto e gli sciacalli interpretato dalla coppia Pistoia/Triestino che questa volta firmano la regia PISTOIA TRIESTINO.

Il grande e fantastico Peppe Barra in Sogno di una notte incantata, uno spettacolo teatrale-musicale di Barra e Bancale, ci porterà a spasso nel cuore di Napoli attraverso i secoli.

Tutta la programmazione sarà accessibile anche a spettatori non vedenti e sordi che, grazie al Ghione, possono da alcuni anni, vivere l’esperienza del teatro.

—-

Info: Teatro Ghione, via delle Fornaci 37, 00165 Roma – tel. 06 6372294 – 06 39670340, fax 06 39367910 – info@teatroghione.it

Direzione artistica: Roberta Blasi

Marketing e comunicazione: Moreno Sangermano – moreno.sangermano@teatroghione.it

You Might Also Like

Teatro Villa Pamphilj: i laboratori teatrali di Eugenio Allegri e Roberto Latini
Rodelinda di Georg Friedrich Händel
Variazione programma concerto 21 dicembre 2011
Recitare come ascoltare: alla ricerca della verità sul palcoscenico
Contemporanea Festival

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Nunsense
Articolo successivo Intercity Festival (28° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
Concerto Roma
Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
Concerto Featured
I concerti del “Maggio aperto” 87°Festival del Maggio
Concerto Firenze
Sentiero Film Factory
Cinema Firenze

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
  • Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account