Stagione Concertistica 2017/2018
venerdì 1 dicembre 2017 | Massa, Teatro Guglielmi ore 21.00 – in collaborazione con FTS
Frédéric Chaslin direttore
Gile Bae pianoforte
CHOPIN Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.11
MENDELSSOHN Sinfonia n.3 op.56 Scozzese
Imperniato sul primo romanticismo il concerto del francese Frédéric Chaslin, pianista e compositore arrivato alla bacchetta facendo da assistente a Daniel Barenboim e Pierre Boulez. In programma la Sinfonia n.3 di Mendelssohn, partitura che dipinge in note lo spirito, i paesaggi, il clima brumoso della Scozia, e il Concerto n.1 di Chopin che Gile Bae, pianista olandese di origine coreana, esegue a soli vent’anni, la stessa età di Chopin quando lo scrisse.
sabato 16 dicembre 2017 | Barberino di Mugello, Teatro Corsini ore 21.00
lunedì 18 dicembre 2017 | Poggibonsi, Teatro Politeama ore 21.00
martedì 19 dicembre 2017 | Pisa, Teatro Verdi ore 21.00
giovedì 21 dicembre 2017 | Piombino, Teatro Metropolitan ore 21.00
venerdì 22 dicembre 2017 | Figline Valdarno, Teatro Garibaldi ore 21.00
domenica 24 dicembre 2017 | Firenze, Teatro Verdi ore 17.00
Concerto di Natale
Daniele Rustioni direttore
Alessandro Taverna pianoforte
BEETHOVEN Le creature di Prometeo, ouverture op.43
BEETHOVEN Concerto n.4 per pianoforte e orchestra op.58
BEETHOVEN Sinfonia n.8 op.93
Per le festività di Natale torna sul podio il direttore principale Daniele Rustioni per una serata dedicata a Beethoven. C’è l’ouverture Le creature di Prometeo (1801), balletto che ebbe la coreografia di Salvatore Viganò; c’è l’Ottava Sinfonia, meccanismo a orologeria la cui genesi è legata all’invenzione del metronomo; e c’è il Quarto Concerto per pianoforte, con il primo movimento che, contro le regole consolidate, dà al solista la parola per primo. Lo suona il veneziano Alessandro Taverna, in carriera dal 2009 dopo la partecipazione al Concorso di Leeds.
Stagione Concertistica | Prezzi biglietti Teatro Verdi: Posti numerati I settore €16 intero – €14 ridotto; II settore €13 intero – €11 ridotto (tutti più diritti di prevendita) Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19) e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office.
On line su www.teatroverdifirenze.it
Per le date in Regione contattare i singoli teatri.