Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: La compagnia Chiasma presenta “Casual bystanders”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > La compagnia Chiasma presenta “Casual bystanders”
Senza categoria

La compagnia Chiasma presenta “Casual bystanders”

Redazione2
Ultima modifica: 11 Aprile 2018 13:47
Redazione2
Condividi
961
CONDIVIDI

Associazione Culturale Dello Scompiglio

presenta

 Salvo Lombardo / Chiasma
Casual Bystanders

 

ideazione, coreografia e regia  Salvo Lombardo

con  Lucia Cammalleri, Daria Greco, Salvo Lombardo

sovrapposizioni sonore  Salvo Lombardo su musica di Luc Ferrari
disegno del suono  Fabrizio Alviti

 

produzione  Chiasma | co-produzione  Fabbrica Europa, Festival Oriente Occidente, Capotrave/Kilowatt
con il sostegno di  Anghiari Dance Hub; e di Inteatro Festival; DiD Studio/Danae Festival; Teatro Spazio Electa/ACS Abruzzo; Villaggio d’Artista; Verdecoprente Residenze; Centro di Palmetta; [Non] Museo
 

Sabato 21 (ore 19.30) e domenica 22 aprile (ore 17.30), nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), la compagnia Chiasma presenta Casual Bystanders, performance ideata e diretta da Salvo Lombardo, in scena con Lucia Cammalleri e Daria Greco. Una riconfigurazione in forma coreografica di un corpus di gesti “non straordinari”, raccolti e “archiviati” dallo stesso regista, a partire dalla relazione con i passanti in spazi pubblici, tra il 2014 e il 2015.

Dalle note di regia: “Casual bystanders muove dai concetti di percezione e reale in rapporto all’acquisizione di dati fisici e storici di micro collettività casuali e dei passanti occasionali che provvisoriamente le compongono. (…) Le azioni di raccolta di queste informazioni fisiche, nel loro contesto urbano, sono state finalizzate all’elaborazione dal vero di un certo numero di frammenti motori e gestuali ‘archiviati’ attraverso il corpo e poi trascritti in forma di enunciati su dei taccuini, numerati progressivamente, per essere rielaborati successivamente in forma coreografica: dal procedimento mimetico alla trasfigurazione del gesto semplice; tra le rovine del movimento, nel sedimento di qualcosa che è già-stato, per esperire un corpo- presente.”

 

Progetto vincitore del bando CID Cantieri 2016 | progetto vincitore del bando Anghiari Dance Hub 2015 | progetto selezionato Movin’Up_GAI | secondo classificato Premio Arte nel Giardino di Irene 2015_Ass. Irene Brin | GNAM | selezionato Artefatto10_Reset | GAI

 

Domenica 22 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, la performance sarà preceduta da “L’archivio delle cose che passano”, masterclass gratuita a cura di Salvo Lombardo, rivolta a danzatrici, danzatori, performer o a chi interessato, sulla riproduzione “dal vero” e ricomposizione di porzioni di movimenti e gesti tratti dall’archivio motorio che ha portato alla creazione di “Casual Bystanders”.

Iscrizioni aperte fino al 16 aprile 2018, modulo scaricabile sul sito www.delloscompiglio.org. 

 

Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto da Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.

 

www.delloscompiglio.org

 

Biglietti

Performance Casual Bystanders: intero € 12,00 – ridotto € 7,00

La partecipazione alla masterclass “L’archivio delle cose che passano” è gratuita

 

Biglietteria SPE – Spazio Performatico ed Espositivo

0583 971125 | biglietteria@delloscompiglio.org

 

Addetta stampa Ass.ne Culturale Dello Scompiglio 

Angelica D’Agliano 339 8077411 |  0583 971612 | angelica@delloscompiglio.org

You Might Also Like

Amuleto
Il lago dei cigni con il Balletto Municipale di Kiev
Debutto nazionale “Zio Vanja” di Anton Čechov
I Percussionisti de laVerdi diretti da Ivan Fossati
Festival di Sanremo 2020: i 6 momenti memorabili

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Alan e il mare
Articolo successivo Iniziative culturali a Bolzano
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account